Un arbusto sempreverde può essere una decorazione intrigante in qualsiasi giardino. Particolarmente degno di nota è il pieris giapponese o, in altre parole, il pieris japonica, che colora efficacemente le sue foglie. Le offerte di vendita includono, tra le altre, imponenti varietà di fuoco di montagna e debuttanti. Di seguito descriveremo le loro esigenze, le possibili malattie e i segreti di una corretta coltivazione.
Se hai intenzione di esternalizzare la cura del tuo giardino, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Pieris giapponesi e varietà popolari di arbusti della famiglia delle eriche
Il pieris giapponese è un arbusto sempreverde che sta gradualmente guadagnando popolarità nel nostro paese. La pianta è caratterizzata da una crescita lenta, ma a volte può raggiungere i due metri di altezza. Il nostro arbusto sempreverde non è particolarmente difficile da coltivare, e le sue foglie colorate sono un'interessante decorazione della composizione. Particolarmente degni di nota sono il pieris mountain fire e il giapponese pieris debutante.
- Fuoco di montagna Pieris - l'arbusto raggiunge fino a 2 metri di altezza e fino a 1,5 metri di larghezza. Degno di nota è il colore rosso intenso delle foglie giovani, che con il tempo virano al verde e al marrone. Il fuoco di montagna Pieris ha un portamento elegante ed è resistente al taglio e alle malattie. L'arbusto sempreverde della famiglia delle eriche produce anche fiori bianchi a forma di campana che contrastano con il colore rosso delle foglie. La data di fioritura del fuoco di montagna pieris cade in aprile e l'arbusto acquisisce quindi qualità decorative speciali. La sua varietà più vicina è il fuoco della valle, che ha un aspetto molto simile. La differenza più importante è che Pieris Japanese Valley Fire mantiene più a lungo il colore rosso delle foglie giovani.
- Pieris debuttante giapponese - arbusto sempreverde di dimensioni più piccole. Pieris debuttante giapponese cresce fino a 1 metro di altezza, il che lo rende adatto per un arbusto coltivato in vaso. La sua potatura non è richiesta a causa del suo portamento sciolto. L'arbusto fiorisce in aprile e maggio, creando vistosi fiori singoli di colore bianco. È importante sottolineare che il Pieris debutante giapponese ha foglie lanceolate verde scuro che crescono sulla punta dei germogli. La varietà si distingue per una maggiore tolleranza all'esposizione al sole e una corretta coltivazione fornirà una maggiore resistenza alle malattie.
Quali sono i requisiti di Pieris Mountain Fire e Pieris Japanese Debutante?
Tutti gli arbusti della famiglia delle eriche preferiscono un terreno umido e ricco con un pH acido. La Pieris japonica dovrebbe essere piantata in un substrato ricco e sciolto che consenta un buon radicamento. Il terreno dovrebbe essere leggermente umido, perché l'arbusto sempreverde non tollera l'essiccazione della zolla. A causa delle tolleranze dell'ambiente acido, vale la pena pacciamare con la corteccia. Grazie a ciò, assicureremo la reazione del pH preferita, eviteremo che il terreno si asciughi rapidamente e allo stesso tempo limiteremo la crescita delle erbe infestanti intorno alla pianta. Se stai cercando altri consigli e ispirazione, dai un'occhiata anche tu articoli sul seno raccolti qui.
Il pieris giapponese tollera meglio i luoghi ombrosi. Le varietà di fuoco di valle e fuoco di montagna crescono in modo più efficiente allora. Il Pieris giapponese debuttante può anche essere posizionato in luoghi con più luce solare, ma renderà difficile mantenere umido il substrato.
Accessori e fertilizzanti consigliati per la cura di alberi e arbusti

L'arbusto sempreverde, pieris japonica, tollera bene annaffiature e concimazioni regolari. In estate, irrighiamo la boscaglia ogni pochi giorni. Anche il nostro arbusto sempreverde della famiglia delle eriche dovrebbe essere fertilizzato regolarmente. Un fertilizzante dedicato alle piante di erica funziona meglio qui.
Pieris mountain fire e debuttante - taglio e possibili malattie
Le varietà Valley fire, mountain fire e debuttante hanno un portamento sciolto, quindi non è necessaria alcuna potatura. In primavera, invece, possiamo effettuare un taglio da allattamento, che consiste nell'asportare i germogli danneggiati e congelati.
Pierisy a volte può soffrire di malattie fungine. Il più comune di questi è la phytophthora. Possiamo riconoscerlo dall'imbrunimento dei frammenti di foglie o dal disseccamento unilaterale delle punte dei germogli. La muffa grigia può essere un'altra malattia che può attaccare il pieris, richiedendo la spruzzatura con preparazioni speciali.
Fortunatamente, i pieris giapponesi adeguatamente curati e regolarmente annaffiati sono abbastanza resistenti alle malattie fungine. Il cespuglio non è molto difficile da coltivare, ma in alcuni casi è necessario proteggerlo dall'inverno.