Le malattie delle rose più comuni e come combatterle

Molte persone cercano di coltivare rose nel loro giardino, ma spesso falliscono. Tutto a causa delle malattie delle rose. Questi sono fiori piuttosto delicati, che, sfortunatamente, sono suscettibili agli agenti patogeni. Basta un po' di disattenzione perché le piante curate con cura inizino a morire. Scopri le malattie delle rose più comuni.

Se hai intenzione di esternalizzare la cura del tuo giardino, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Malattie fungine delle rose: le malattie più comuni dei fiori

Malattie delle rose - vermi della farina

La più comune e probabilmente la più pericolosa delle malattie delle rose è il verme della farina. Le muffe sono malattie dei fiori, degli ortaggi e delle piante da frutto. Sono facilmente trasferibili da pianta a pianta, anche tra specie. L'oidio è un patogeno fungino (al contrario della peronospora, che è un parassita) che colpisce principalmente le foglie, ma non esclusivamente. Deve il suo nome al fatto che il sintomo più visibile della malattia è un rivestimento farinoso. I segni bianchi coprono sia le foglie che i germogli, i gambi dei fiori e i petali.

La muffa può infettare rose rampicanti, rose tappezzanti e rose inglesi. Alcune varietà, tuttavia, mostrano una maggiore resistenza a questo patogeno. La malattia si sviluppa principalmente in estate, ma come per tutti i funghi, l'umidità e il tempo piovoso ne favoriscono l'insorgenza. La causa potrebbe essere l'eccessiva bagnatura delle foglie di rosa. Vale anche la pena notare che l'agente patogeno può rimanere nel terreno e tornare ogni stagione.

Malattie delle foglie di rosa - macchia di foglie nere

Le foglie che cadono sono un sintomo di un'altra grave malattia fungina. È una macchia nera di foglie di rosa. La malattia si sviluppa principalmente in primavera. Inizialmente, ha la forma di numerose macchie marrone chiaro di forma rotonda o ovale. Quindi il tessuto delle foglie inizia a ingiallire e iniziano a cadere in modo massiccio. Certo, non ha un bell'aspetto e la malattia non si cura facilmente.

Il fungo è responsabile delle infezioni Diplocarpon rosae. Può resistere anche alle basse temperature, quindi può andare in letargo sulle foglie cadute. Le sue spore possono diffondersi facilmente tra le piante, il che significa che l'intera coltura di rose può essere rapidamente infestata. Vale la pena guardare le foto e ricordare come si presenta la condizione in modo da poter reagire immediatamente. Certo, una cura e una prevenzione adeguate possono prevenire la malattia, ma i primi sintomi dovrebbero avvisarci immediatamente. Tutti i germogli interessati dovrebbero essere rimossi il prima possibile.

Malattie delle foglie di rosa: ruggine

La ruggine delle foglie è un'altra malattia che porta alla caduta delle foglie che sfigurano la pianta. La ruggine è una malattia fungina molto comune che può mettere in pericolo principalmente le piante da frutto. E, sfortunatamente, si diffonde abbastanza rapidamente. La ruggine rosa ha un aspetto molto particolare. Le macchie sulle foglie sono molto piccole. Il diametro massimo è di pochi millimetri. Sono di colore giallo ma mostrano grappoli di spore arancioni nel tempo.

Le foglie infette si deformano rapidamente. Cominciano a scendere abbastanza bruscamente. Le piogge frequenti contribuiscono allo sviluppo di questo tipo di infezione. È una malattia che si sviluppa più spesso in estati fresche e umide, ma anche annaffiare le piante direttamente sulle foglie può fare una grande differenza. Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata anche tu articoli sulle rose raccolte qui.

Prodotti consigliati per le rose: provali nel tuo giardino

Malattie dei fiori: muffa grigia

Alcune malattie dei fiori sono anche pericolose perché possono diffondersi a frutta e verdura e distruggere interi raccolti. Una di queste malattie è la muffa grigia. L'infezione è molto comune nella coltivazione di fragole e lamponi, ma anche le rose da giardino possono ammalarsi. Alcune varietà sono più resistenti alla muffa grigia, mentre altre sono più suscettibili ad essa.

L'infezione sembra molto caratteristica. Inizialmente, sui petali dei fiori compaiono macchie impregnate d'acqua e che si ingrandiscono rapidamente. Quindi i fiori si degradano rapidamente: sono marci e morbidi. Con il tempo, si ricoprono di un'abbondante fioritura chiaramente polverosa. L'infestazione raggiunge lentamente anche gli steli e i germogli e provoca la graduale morte di altre parti della pianta. La muffa grigia può far morire rapidamente intere piante. Pertanto, il controllo dovrebbe iniziare il prima possibile.

Malattie delle rose dovute a cure insufficienti

Malattie delle rose - danni da gelo

Le malattie fungine delle rose sopra descritte sono, ovviamente, molto pericolose e spesso compaiono, tuttavia, la causa più comune di malattie dei fiori e morte sono malattie non infettive. Il più comune è il rapido annerimento e la morte dei germogli di rosa all'inizio della primavera. Ciò è dovuto principalmente alle gelate primaverili, o meglio ai venti freschi, particolarmente intensi in questo periodo dell'anno.

Inoltre, il substrato costantemente congelato non consente l'assunzione della giusta quantità di acqua. I danni da gelo riguardano sostanzialmente tutti i fiori sensibili al freddo. Le rose da giardino di tutte le specie possono competere con loro. Per evitare che ciò accada, vale la pena scegliere varietà più resistenti al gelo e al vento, oltre a garantire che le piante siano adeguatamente protette dal freddo. Fare cumuli di terra o foglie è solo il primo passo. Le rose inglesi dovrebbero essere coperte con agrotessile. Vale anche la pena prendersi cura della copertura del suolo e delle rose rampicanti.

Ingiallimento delle foglie per mancanza di nutrienti

Scolorimento sempre più evidente delle foglie, a volte piccole macchie rosse e piante più piccole e boccioli di fiori non in via di sviluppo. Tali sintomi sulle rose possono essere fastidiosi e molte persone iniziano a cercare le ragioni delle malattie fungine: guardano le foto e cercano di abbinare i sintomi. Intanto il motivo sta altrove: nella mancanza di nutrienti.

Viene quindi indicata come clorosi fogliare. È una condizione derivante da una mancanza di potassio, ferro o magnesio. Lo scolorimento è caratteristico perché colpisce solo il tessuto tra le nervature fogliari, che le rose da giardino hanno molto evidente. Le carenze nutrizionali si verificano più spesso in terreni di scarsa qualità con bassi livelli di fertilità, ma non solo. A volte il motivo è il basso pH del substrato: il terreno acido impedisce alle rose ornamentali di estrarre micronutrienti dal terreno.

Malattie delle rose: lotta e prevenzione

Le malattie delle rose sono molto comuni e curarle non è facile. La prevenzione è molto più efficace e non richiede affatto molta attenzione. La cura adeguata e un substrato ben scelto sono fondamentali. Ciò riduce significativamente il rischio di sviluppare agenti patogeni fungini o clorosi fogliare. I modi per prevenire la malattia delle rose possono essere suddivisi in più parti.

Profilassi delle malattie delle rose durante la semina

  • Prenditi cura del giusto distanziamento. Le foglie di rosa sono soggette a malattie fungine se c'è umidità su di esse. L'uso di una spaziatura adeguata garantisce che le foglie si asciughino più velocemente. Inoltre, le piante non si infettano l'una con l'altra.
  • Pianta le rose in un luogo tale che nulla possa crescere su di esse o trascurarle. Di conseguenza, la circolazione dell'aria è maggiore e il sole asciuga più velocemente le foglie bagnate.
  • Scegli un nuovo sito in cui prima non c'erano segni di malattie fungine. Gli agenti patogeni possono rimanere nel terreno e infettare le piante.
  • Prenditi cura di uno strato di drenaggio prima di piantare le piante in modo che l'acqua in eccesso possa defluire.

Profilassi delle malattie delle rose durante la coltivazione

  • Ricordati di concimare. Le rose rinforzate e fortificate tollerano meglio la contaminazione e sono meno suscettibili alle malattie. Usa il fertilizzante giusto per le rose.
  • Innaffia le piante regolarmente, ma assicurati che l'acqua arrivi direttamente alle radici e non alle foglie della pianta.
  • Evitare di annaffiare durante il giorno. Soprattutto nelle giornate calde, annaffiare solo molto presto la mattina (5-6) o la sera tardi. Altrimenti, l'acqua sulle foglie può causare ustioni.
  • Evita di traboccare. Le rose da giardino odiano stare nell'acqua!

Svernamento, che riduce il rischio di malattie delle rose

  • Rimuovi i fiori e le foglie morte. Dovrebbero essere tagliati dalle piante e rimossi dal prato intorno a loro. Possono contenere agenti patogeni fungini.
  • Abbi cura di proteggere le piante dal freddo.

Se noti i primi sintomi delle malattie da funghi rosa, assicurati di usare il fungicida appropriato. È meglio utilizzare prodotti fitosanitari dedicati alle rose e alle piante ornamentali. I germogli infetti devono essere rimossi immediatamente.

wave wave wave wave wave