Parchi eolici in Polonia: informazioni, ubicazione, redditività

L'energia eolica, come l'energia idroelettrica, è rinnovabile, pulita e rispettosa dell'ambiente. Il vento è un dono della natura, gratuito e disponibile gratuitamente. A causa della necessità di proteggere il clima e dell'abbandono dei combustibili fossili, il numero di parchi eolici sta crescendo rapidamente. L'energia eolica e solare sono tra le più in crescita in Polonia e nel mondo.

Se desideri valutare un piccolo parco eolico sulla tua proprietà, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Centrale eolica - energia senza emissioni inquinanti

Vantaggi dell'energia eolica

L'energia eolica è un'alternativa all'energia fossile o nucleare. Un parco eolico è un insieme di dispositivi, il più importante dei quali è una turbina eolica, comunemente nota come mulino a vento. L'energia cinetica del movimento dell'aria viene trasformata nelle pale di una turbina eolica in energia meccanica di un rotore rotante. Trasferita al generatore tramite un riduttore, l'energia eolica viene infine convertita in energia elettrica. La potenza della corrente dipende dalla velocità del vento e dalle dimensioni della turbina.

Il più grande vantaggio dell'energia eolica è la disponibilità universale e la fonte di energia rinnovabile. Anche l'elevata potenza generata dai più grandi parchi eolici non emette polveri e sostanze chimiche dannose per l'ambiente. L'unico onere può essere la spesa relativa alla costruzione di una tale centrale elettrica.

Essendo la più importante forma ecologica di generazione di elettricità, un parco eolico è per molti versi superiore ad altri metodi di utilizzo di fonti di energia rinnovabile. La giusta posizione della turbina eolica garantisce potenza praticamente continua e gratuita. Inoltre, il numero crescente di parchi eolici contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro, sia nella produzione che nella manutenzione delle apparecchiature.

Svantaggi dell'energia eolica

Anche la generazione di energia ecologica dal vento comporta alcuni problemi. Lo svantaggio principale è l'inaffidabilità della produzione di energia elettrica, strettamente dipendente dalla forza del vento. Ci sono alcune località dove i venti soffiano tutto l'anno, ma da nessuna parte c'è alcuna garanzia di un'alimentazione costante e stabile alle turbine.

Un altro aspetto negativo dell'energia eolica è che il vento come vettore energetico non può essere immagazzinato e deve essere immediatamente convertito in elettricità. Inoltre, sono necessari interi parchi eolici per rifornire di elettricità l'intera area.

Un'altra difficoltà nasce dalla scelta di un sito per la costruzione di un parco eolico. Installare turbine in acqua o in montagna, dove la forza del vento è particolarmente elevata, può essere molto complicato. Non può avvenire nelle immediate vicinanze di centri abitati, perché il problema è il rumore dei mulini a vento in rotazione e la proiezione di un'ombra. Viene spesso sollevata anche la minaccia per gli uccelli in volo rappresentata dalle pale rotanti delle turbine eoliche. Bisogna tenerne conto e tenere conto di rotte di volo costanti quando si progettano parchi eolici, ma obiettivamente parlando, le pareti di vetro sono un pericolo maggiore per gli uccelli rispetto ai rotori delle turbine eoliche. Controlla anche questo articolo sull'energia eolica in Polonia.

Parchi eolici in Polonia

Tipi di parchi eolici a seconda della potenza e della struttura

La quantità di elettricità generata da un parco eolico dipende dal tipo di turbina, dalla capacità installata e dalla forza del vento in un dato luogo. La suddivisione generale dei parchi eolici si basa su due criteri:

1. Posizione dell'asse di rotazione del rotore

  • Turbine eoliche ad asse orizzontale - Il rotore è costituito da pale (tre è ottimale) e un mozzo e trasferisce l'energia di rotazione al generatore. Il tutto è posto su una torre (albero) alta fino a 160 m.
  • Turbine eoliche ad asse verticale: il rotore ruota su un asse perpendicolare alla superficie del terreno. Questi tipi di mulini a vento funzionano indipendentemente dalla direzione del vento. Sono particolarmente adatti per l'alimentazione di case unifamiliari, dispositivi di misura e segnalazione oltre a vari altri ricevitori remoti dalla rete.

Prezzi promozionali per pannelli solari e pompe di calore

2. Potenza nominale della centrale elettrica

  • Impianti microeolici - generano bassa potenza, fino a 100 W. Sono utilizzati per caricare le batterie dei dispositivi di navigazione e comunicazione indipendenti.
  • Piccoli parchi eolici: generano potenza da 100 W a 50 kW. Rientrano in questa categoria i parchi eolici utilizzati per alimentare case unifamiliari (da 3 kW a 5 kW).
  • Grandi parchi eolici - oltre 100 kW.

Fattori che determinano lo sviluppo dei parchi eolici in Polonia

Prima di costruire un parco eolico che generi una potenza superiore a 100 kW, è necessario analizzare vari fattori e prendere le decisioni appropriate. Una delle decisioni più importanti riguarda la posizione. Il fattore più importante per il successo degli investimenti nella realizzazione di parchi eolici è la disponibilità del fattore trainante del rotore, ovvero il vento. Le condizioni per lo sviluppo dell'energia eolica sono molto migliori delle nostre nelle Isole Britanniche e nel Mare del Nord, ma comunque, rispetto al resto d'Europa, la Polonia se la cava abbastanza bene.

Tenendo conto delle zone di energia eolica in Polonia, più della metà dell'area del paese può essere considerata favorevole all'energia eolica. Anche la costa del Mar Baltico e le regioni nord-orientali della regione di Suwałki sono considerate estremamente favorevoli. Va aggiunto che nelle zone riconosciute favorevoli, le velocità medie del vento durante l'anno superano i 5 m/s, ma questo è il limite della redditività e la maggior parte degli aerogeneratori sta appena iniziando a funzionare in queste condizioni. Ad esempio, una turbina con una potenza nominale di 3 MW e un diametro del rotore di 82 m ad una velocità di 7 m/s raggiunge solo il 15% circa della sua capacità. Si può contare sui venti più forti nel Mar Baltico, ma costruire un parco eolico offshore è così costoso che i benefici sono paragonabili alla superficie media.

Un altro fattore che ha un effetto limitante sui parchi eolici in Polonia è il difficile accesso ai luoghi in cui sono stati installati i mulini a vento. Si tratta di restrizioni all'uso dell'area intorno ai mulini a vento a causa del rischio che i pezzi di ghiaccio vengano lanciati dalle pale del rotore su lunghe distanze. Nel nostro clima, può apparire ghiaccio sul rotore e pezzi di ghiaccio di 1 kg sono in grado di volare oltre i 200 m.Ci sono restrizioni pianificate, che delimitano una zona di protezione tra mulini a vento ed edifici residenziali a 2-3 km.

Un parco eolico non è ancora tutto

Qualsiasi centrale elettrica in cui l'energia idroelettrica, eolica o solare viene convertita in elettricità è di per sé di scarsa utilità. La corrente generata cambia ad ogni raffica di vento e ad ogni ombra sui pannelli. Ogni centrale deve essere dotata di dispositivi di stabilizzazione e standardizzazione e di un modo per immagazzinarla. Se la produzione di energia supera il fabbisogno, dovrebbe essere immagazzinata e, in caso di carenza, dovrebbero essere utilizzate le riserve.

In genere, i parchi eolici funzionano in rete. L'inverter adatta l'energia prodotta agli standard di rete. L'energia in eccesso viene immessa in rete e quando, ad esempio, la produzione si riduce per mancanza di vento, l'utente preleva dalla rete l'eccedenza accumulata.

wave wave wave wave wave