Impianti solari fotovoltaici - prezzi, opinioni, consigli, installazione

Gli impianti fotovoltaici generano elettricità nel modo più rispettoso dell'ambiente. Utilizzando l'effetto fotoelettrico, le celle fotovoltaiche convertono la radiazione solare in corrente continua. L'attuale livello tecnologico rende ampiamente disponibili sistemi completi per la produzione di energia elettrica internamente. Con il costo una tantum di un impianto fotovoltaico, puoi avere elettricità per decenni gratuitamente. L'installazione di pannelli fotovoltaici protegge sia l'ambiente naturale che il proprio portafoglio.

Se hai intenzione di installare pannelli fotovoltaici, assicurati di controllare le offerte di diverse aziende. Puoi ottenerli in un modo molto semplice: utilizza il servizio Cerca un appaltatore, disponibile sul sito Web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, riceverai una decina di offerte di varie aziende, gratuitamente e senza alcun impegno.

Gli impianti fotovoltaici come fonte di energia ecologica

Costruzione e gestione di un impianto fotovoltaico

Il fotovoltaico è un importante campo della scienza e della tecnologia che produce elettricità dalla radiazione solare. Negli ultimi anni, l'importanza di tali tecnologie è cresciuta per ragioni ambientali ed economiche. Un impianto fotovoltaico utilizza l'energia solare più pulita e disponibile ovunque. Gli impianti fotovoltaici consentono di fare a meno dei combustibili fossili, la cui combustione inquina pesantemente l'ambiente e le cui risorse sono esaurite. D'altro canto, la propria fonte di elettricità sta diventando sempre più redditizia dal punto di vista finanziario.

Le singole celle fotovoltaiche sono in grado di generare una corrente elettrica di 1-7 W. Per questo motivo le celle vengono combinate in moduli fotovoltaici. Qui vengono utilizzate le proprietà dei semiconduttori dei wafer di silicio. Per la protezione dagli agenti atmosferici, i moduli fotovoltaici sono protetti con uno strato di plastica e ricoperti nella parte superiore da uno speciale vetro trasparente.

Per alimentare gli elettrodomestici è necessaria una corrente alternata di 230 V e una frequenza di 50 Hz. Poiché la corrente continua prodotta dalle celle fotovoltaiche non è direttamente utilizzabile, vengono costruiti interi gruppi fotovoltaici. I sistemi completi per la produzione di energia elettrica sono costituiti dai seguenti elementi tipici:

  • pannelli fotovoltaici costituiti da celle fotovoltaiche, che convertono l'energia solare in elettricità (fotovoltaico),
  • un inverter, cioè un inverter che converte la corrente continua dai pannelli in corrente alternata,
  • contatore a due vie: misura la quantità di elettricità generata dall'impianto fotovoltaico e l'energia prelevata dalla rete elettrica. È la base per gli accordi con la compagnia energetica.
  • cablaggio - i cavi elettrici devono avere una sezione adeguata (maggiore dei cavi utilizzati all'interno dell'edificio).

Due impianti fotovoltaici - energia generata in pannelli

L'emendamento al RES Act del 2022 introduce una serie di modifiche che rendono gli impianti fotovoltaici ancora più attraenti. Un prosumer, ovvero un produttore di energia rinnovabile e un consumatore allo stesso tempo, può installare gruppi fotovoltaici con una potenza fino a 50 kW. La legge prevede anche l'estensione dei cicli di fatturazione con le società energetiche. Sono previste agevolazioni speciali anche per il fotovoltaico. La capacità di trasferire e immagazzinare l'energia prodotta in eccesso nella rete elettrica è particolarmente importante per i proprietari di microimpianti.

  1. Installazione in rete - Si tratta di un impianto fotovoltaico connesso alla rete. Invece di batterie costose e ingombranti, la rete elettrica generale viene utilizzata per immagazzinare l'energia in eccesso. Il contatore bidirezionale predispone il bilancio dell'energia ceduta in rete e consumata. Naturalmente, le società energetiche gestiscono un'attività, non una beneficenza, e addebitano il 20% della quantità di questa energia per il servizio di stoccaggio dell'elettricità. Ciò significa che il prosumer utilizza praticamente solo l'80% dell'energia del suo fotovoltaico.
  2. Installazione off-grid - Il principale vantaggio del fotovoltaico è la disponibilità generale della fonte energetica e l'installazione di pannelli senza considerare la disponibilità di un collegamento alla rete elettrica. Questa situazione può verificarsi, ad esempio, quando si costruisce una casa su un terreno senza accesso alla rete. Almeno fino al completamento del collegamento, è possibile alimentare i dispositivi elettrici della casa da un impianto fotovoltaico dotato anche di regolatore di carica e batteria. La corrente continua dalla batteria scorre attraverso l'inverter e raggiunge i ricevitori sotto forma di corrente alternata.

I pannelli possono essere installati ovunque siano esposti alla radiazione solare. Una posizione molto favorevole è il tetto esposto a sud con una pendenza di 35°. Tuttavia, questa non è una condizione necessaria; i pannelli possono essere installati su barre, tetti di altri edifici o su recinzioni. In fase di progettazione si dovrebbe tener conto dell'eventuale ombreggiamento dei pannelli da parte di edifici o alberi adiacenti.

Perché conviene investire negli impianti fotovoltaici?

Il costo per realizzare un impianto fotovoltaico domestico

Confronta sempre le offerte!

Il mercato delle energie rinnovabili è molto diversificato. I prezzi dei pannelli fotovoltaici e di altre installazioni possono variare fino a diverse migliaia di zloty.

Pertanto, prima di scegliere, vale la pena confrontare le offerte di almeno diverse fonti. Puoi ritirarli velocemente utilizzando il servizio Cerca un attore. Tutto quello che devi fare è compilare un breve modulo e le offerte fluiranno verso di te.

Compila il modulo!

Un impianto fotovoltaico è sempre stato considerato un investimento costoso. Solo che la loro redditività è più importante dell'ammontare dei costi sostenuti. Recentemente, i prezzi dell'energia elettrica hanno iniziato a salire e possiamo contare su un loro ulteriore aumento piuttosto che sul minimo calo. Allo stesso tempo, grazie alla moderna tecnologia, sono diventati disponibili pannelli fotovoltaici di alta qualità a un prezzo accessibile. Per maggiori informazioni sui prezzi dei pannelli fare riferimento a questo articolo: Listino prezzi pannelli solari 2022 e loro installazione. Più alto è il prezzo dell'elettricità, più redditizio sarà l'investimento che consente l'accesso all'energia gratuita.

La redditività di un impianto fotovoltaico è significativamente influenzata da:

  • Prezzi dei materiali.
  • Costi di montaggio installazione.
  • Il costo dell'inverter: mentre i pannelli solari sono in funzione da più di 25 anni, l'inverter ha una durata di vita solitamente doppia.
  • Prezzi dell'energia elettrica nei prossimi anni.

Prezzo indicativo per un impianto fotovoltaico da 3 kW

Supponiamo che siano necessari 3 kW per alimentare i ricevitori elettrici domestici. Il prezzo dei singoli componenti dell'impianto sarà di circa:

  • Pannelli solari: un pannello da 305 Wp costa circa 790 PLN. Hai bisogno di 10 pezzi, quindi il costo dei pannelli sarà di 7.900 PLN.
  • Inverter di buona qualità - garantisce la conversione della corrente continua in corrente alternata con una tensione di 230 V e una frequenza di 50 Hz - prezzo di circa 5.000 PLN.
  • Struttura di fissaggio, cavi con una sezione trasversale speciale, montaggio di installazione - per un totale di diverse migliaia di zloty.

In totale, il costo totale di un impianto da 3 kW può essere stimato in:

  • La più alta qualità di pannelli e inverter, che garantisce un'elevata efficienza e un lungo periodo di garanzia - 21.500 PLN.
  • Prezzi favorevoli, con pannelli di altissima qualità - 19.500 PLN.
  • Gli elementi più economici con la garanzia e l'efficienza più brevi: 18.500 PLN.

La potenza effettiva dell'impianto fotovoltaico

La potenza fornita dai produttori di celle fotovoltaiche si basa su calcoli teorici. Non tiene conto di periodi imprevedibili di nuvolosità e di tempo sfavorevole. I piani dovrebbero tenere conto anche delle perdite di energia nei cavi (circa 3%) e nell'inverter (3% -15%). L'efficienza dei pannelli è anche influenzata dal posizionamento rispetto al sole, dall'angolo di inclinazione e dal grado di ombreggiamento.

Se assumiamo che 1 kWp di celle fotovoltaiche sia in grado di generare circa 800 kWh di elettricità, un'installazione di 3 kWh dovrebbe essere sufficiente per una famiglia di quattro persone. Prendiamo in considerazione l'uso di ricevitori tipici con potenza media. Il collegamento del fotovoltaico a una pompa di calore per il riscaldamento domestico, ad esempio, può richiedere l'installazione di energia aggiuntiva. Il vantaggio degli impianti fotovoltaici è la possibilità della loro espansione.

wave wave wave wave wave