I progetti di case unifamiliari già pronti sono adatti per la costruzione su un terreno medio e stabile. Se prevediamo di costruire sul terreno con una capacità portante inferiore, la fondazione prevista nel progetto potrebbe non trasferire correttamente i carichi. È legato all'assestamento irregolare dell'edificio e alle crepe nei muri. Pertanto, prima di iniziare la costruzione, dovresti fare indagini geotecniche.
Puoi sempre calcolare il costo di costruzione di una casa sul calcolatore dei costi di costruzione.

Perizie del terreno prima dell'inizio della costruzione
La cosa più importante che dobbiamo sapere prima di iniziare la costruzione sono le specifiche del terreno sul nostro terreno. Qui dovrebbero essere distinti tre parametri, che determineranno il costo e la sicurezza delle fondamenta dell'edificio.
Posizione - alcune case sono costruite su pendii spettacolari, altre su un terreno basso. Tuttavia, dovremmo ricordare le mutevoli condizioni meteorologiche. Le piogge intense non penetrano immediatamente nel terreno. Pertanto, vale la pena determinare dove scorre l'acqua piovana e quale potrebbe essere il suo impatto sul nostro edificio.
Livello delle acque sotterranee - è di particolare importanza nel caso di case con cantine. Livelli più elevati delle acque sotterranee possono presentare alcune difficoltà durante la costruzione e l'isolamento delle fondamenta. È associato ad un aumento dei costi di investimento. Anche il livello delle acque sotterranee sarà importante in termini di capacità portante. Ricorda che i terreni umidi di solito hanno una capacità portante inferiore rispetto ai terreni compatti e permeabili.
Tipo di terreno - i peggiori per la costruzione sono i terreni organici, argillosi e sabbiosi. Questi tipi di supporti hanno la capacità portante più bassa, che è associata al rischio di un eccessivo cedimento dell'edificio. Certo, la costruzione su terreni difficili è possibile, ma è associata a un significativo aumento delle spese e comporta dei rischi. In questo caso, è particolarmente consigliata la ricerca geotecnica. Questo è il modo migliore per verificare che non ci siano argille e fanghi fradici sotto il primo strato del substrato che ne impediscano la costruzione.
Le indagini pedologiche sono necessarie da un punto di vista legale?
Le case unifamiliari appartengono alla prima categoria geotecnica (secondo l'ordinanza del Ministero dell'Interno e dell'Amministrazione del 24 settembre 1998). La loro costruzione non dovrebbe comportare la necessità di eseguire rilievi pedologici dettagliati. Nella maggior parte dei casi, la documentazione geotecnica è sufficiente per fornire un quadro approssimativo della qualità del suolo.
Tuttavia, dobbiamo prestare particolare attenzione ai piani di sviluppo territoriale. In alcuni casi, capita che l'indagine geotecnica sia forzata dai rilievi contenuti in questo documento. Ciò vale in particolare per gli edifici con scantinati.
Perché vale la pena fare test del suolo?
Molti investitori affermano che non è necessaria un'indagine geotecnica. La maggior parte del territorio della Polonia è occupata da terreni densi di adeguata capacità portante. Tuttavia, la costruzione di una casa su basi non familiari è associata a determinati rischi.
La perforazione geotecnica informa l'investitore sulla capacità portante del suolo e aiuta a decidere sulla scelta delle fondamenta appropriate. L'indagine geotecnica può essere eseguita anche prima dell'acquisto del terreno. Grazie a ciò, faremo in modo che la zona sia decisamente adatta ad abitazioni unifamiliari.
In pratica, può risultare che l'esecuzione di questo tipo di azione ci porterà ulteriori risparmi. Un'analisi geotecnica approfondita può essere utile per prendere importanti decisioni di costruzione. Ci mostrerà la linea del congelamento del suolo e faciliterà le decisioni in merito al drenaggio. Grazie alla ricerca potremo decidere anche la profondità del piano interrato. Queste sono informazioni preziose che dovresti sapere prima di iniziare i lavori di costruzione.
Costi di perforazione
I costi possono variare a seconda della regione del nostro paese. Il prezzo approssimativo per la perforazione di un pozzo profondo 1 metro varia tra 90 PLN e 160 PLN. Ciò significa che il costo della perforazione di quattro pozzi profondi 3 m sarà di 1.080 PLN e 1.920 PLN. Non è molto costoso (rispetto al costo di costruzione di una casa).
Tuttavia, a volte l'indagine geotecnica deve essere ripetuta dopo un po' di tempo. Grazie alla ripetizione della ricerca, apprendiamo le variazioni cicliche del livello delle acque sotterranee. Ciò è particolarmente importante nelle aree con un livello più elevato di umidità.
I costi di perforazione comprendono la documentazione geotecnica completa fornita in versione cartacea ed elettronica.
Consigliato per fondazioni - prezzi interessanti!
Cosa è incluso nella documentazione geotecnica?
Ogni documentazione geotecnica dovrebbe consistere in una parte grafica e in una scritta. La parte grafica comprende mappe contenenti una sezione geotecnica (con strati di terreno marcati), l'esatta ubicazione dei pozzi realizzati, nonché l'ubicazione delle miniere a cielo aperto (se presenti). Nella parte scritta, troveremo l'analisi del suolo e le raccomandazioni per la costruzione delle fondamenta. La documentazione deve comprendere anche:
- Informazioni sui tipi di terreno, i loro parametri e la posizione relativa l'uno all'altro.
- Informazioni sulla capacità portante dei suoli.
- Informazioni sulla profondità della presenza di acque sotterranee, nonché indicazioni sull'impatto delle acque sotterranee sull'esecuzione dei lavori di sterro.
- Informazioni sulla presunta variazione del livello delle acque sotterranee.
- Commenti sulle possibilità preferite di drenaggio del terreno e messa in sicurezza di pendii.
Informazioni utili per il rilievo
Molte aziende specializzate eseguono indagini geotecniche del suolo. La base per le analisi sono le perforazioni geotecniche. Possiamo supporre che più pozzi ci sono, più accurata è la ricerca. Il minimo necessario è di tre perforazioni geotecniche. Se un'azienda ci offre di perforare uno o due pozzi, non vale la pena utilizzare i suoi servizi. La sua documentazione geotecnica non sarà troppo accurata, e quindi poco affidabile.
Dovremmo anche prestare attenzione alla profondità dei fori, che dovrebbe dipendere dalla specificità dell'edificio.Se prevediamo di costruire una casa con un seminterrato, la perforazione geotecnica deve essere eseguita a una profondità di 4-6 metri. Nel caso di case senza seminterrato è sufficiente scavare fino a 3 metri di profondità. I risultati più accurati si ottengono quando conosciamo la posizione approssimativa dell'edificio sul terreno. La società assunta saprà dove praticare i pozzi. Questo, a sua volta, renderà i risultati dell'analisi più adatti alle nostre esigenze.
Listini servizi associati a questo articolo
- Listino prezzi per il layout degli edifici 2022 in oltre 150 città in PoloniaPer saperne di più