Un omicidio colposo, divorzio o qualsiasi altro crimine richiede un'udienza in tribunale. Un elemento importante di molti procedimenti è il cosiddetto spese di giudizio. Quando posso essere esentato dalle spese processuali? Che modulo devo compilare? E se la dichiarazione di licenziamento fosse falsa? Su tutto questo nell'articolo qui sotto.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Esenzione dalle spese di giudizio: quando è possibile?
Il divorzio o altre questioni procedurali riguardano il cosiddetto tassa di giudizio. In caso di un lungo processo e di costi elevati di collaborazione con un avvocato, il pagamento di spese processuali aggiuntive può essere associato a notevoli difficoltà finanziarie. Ai sensi della legge sulle spese giudiziarie nelle cause civili (il divorzio è un esempio), è possibile rinunciare a queste spese.
Per ottenere lo sgravio delle spese di giudizio occorre presentare apposita istanza (che può essere scritta sulla base della formula che verrà fornita nel capitolo successivo). È necessario presentare una dichiarazione personale che la tassa di giudizio è troppo elevata e il suo pagamento può compromettere in modo significativo la situazione finanziaria del richiedente e della sua famiglia. La dichiarazione deve essere veritiera e supportata da elementi di prova circa l'attuale situazione finanziaria della persona interessata e della sua famiglia.
La domanda di esenzione dalle spese di giudizio è presentata per iscritto con firma autografa. Puoi anche segnalare questo fatto oralmente in aula in modo che queste parole possano essere incluse nella relazione del tribunale. L'istanza va presentata alla sede del tribunale competente o al tribunale ove la persona è soggetta, a seconda del suo luogo di residenza.
Revoca / remissione delle spese di giudizio - modello di modulo
La formula per l'esenzione dalle spese di giudizio è una forma generale in quanto è difficile crearne una distinta per ogni tipo di causa civile. In caso di reato, omicidio colposo, delitto o delitto, si applicano probabilmente norme diverse da quelle in materia civile, come, ad esempio, il divorzio. Ogni domanda deve contenere informazioni di base sui richiedenti, nonché i dati identificativi del caso selezionato o ulteriori informazioni sullo scopo della sua presentazione.
Il modello della domanda di esenzione dalle spese di giudizio deve contenere:
- Il titolo della lettera, i dati del richiedente e il nome del tribunale a cui è presentata la domanda
- Numero del caso e dati dell'avversario nel processo
- Determinazione di quale parte delle spese di giudizio debba essere abolita o se debbano essere esentate tutte le spese
- Dichiarazione sull'esistenza di ostacoli al sostenimento dei costi dovuti alla situazione familiare e finanziaria
- Allegati come certificato di reddito, certificato di prestito, certificato dell'ufficio del lavoro o modulo PIT
- La firma del richiedente
Seguendo le linee guida sopra menzionate, puoi presentare tu stesso una domanda di esenzione dalle spese di giudizio. È sufficiente includere alcuni dati e frasi al suo interno. La cosa più importante è non dimenticare di firmare a mano la domanda di esenzione dalle spese di giudizio. Oltre a come scrivere una tale domanda, vale anche la pena scoprire cos'è un reato minore e cos'è un reato minore.
Domanda di esenzione dalle spese processuali - consigli pratici
Un'informazione importante è che una forma di esenzione dalle spese processuali considerata positivamente non esonera la controparte dal rimborso delle spese processuali. Inoltre, sarà automaticamente respinta la domanda che presenti una dichiarazione di esonero dagli onorari fornita da un avvocato o procuratore senza una dichiarazione delle condizioni materiali dell'interessato.

La domanda di esenzione dalle spese processuali non è sempre accolta positivamente dal giudice. Devono esserci ovvie ragioni per abolire la tassa di giudizio. Il modello di domanda fornito sopra contiene uno spazio per specificare un motivo specifico per l'esenzione. Se il tribunale ha dei dubbi sulla dichiarazione di licenziamento, può condurre le proprie indagini sulla questione. Se i motivi addotti per l'esenzione dalle spese di giudizio risultano infondati, il giudice rigetta la domanda. Se stai cercando maggiori informazioni, controlla anche articoli con consulenza legale raccolti qui.
Licenziamento / remissione / abolizione delle spese processuali è possibile solo dopo aver presentato una domanda veritiera e fedele allo stato attuale delle cose. Pertanto, il giudice può ottenere dal ricorrente il cd promessa di responsabilità per la dichiarazione di licenziamento resa. I fatti erroneamente esposti, finalizzati ad ottenere lo sgravio delle tasse, sono perseguibili penalmente. L'importo della sanzione è di 1.000 PLN. Nel caso in cui anche la successiva domanda di esenzione dalle spese processuali sia falsa, l'importo della sanzione aumenta a PLN 2.000. Ogni modulo successivo non potrà più essere accettato. Fornire consapevolmente informazioni false è punibile dalla legge, compreso l'omicidio colposo, il delitto o il crimine.