Quanto costa il congedo di paternità e quando può essere utilizzato? spieghiamo

Sebbene i termini "congedo di paternità" e "congedo di paternità" siano spesso usati in modo intercambiabile, si tratta di un'idea sbagliata. Le regole per la concessione di entrambi i permessi sono decisamente diverse. Che cos'è il congedo di paternità? Quanto dura il congedo di paternità? Come calcolare lo stipendio per questa volta? Su tutto questo nell'articolo qui sotto.

Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Quando è dovuto il congedo di paternità?

Chi può usufruire del congedo di paternità

Il congedo di paternità retribuito può essere utilizzato da qualsiasi dipendente che alleva effettivamente un bambino appena nato, adottato o adottato. Ne consegue che un padre privato della potestà genitoriale o uno che non è interessato al figlio e non ha contatti con lui, non ha diritto al congedo di paternità. Non c'è dubbio che una condizione innegabile per ricevere il congedo di paternità è l'assicurazione malattia mensile. L'indennità viene erogata dall'Istituto di Previdenza Sanitaria, così come la pensione del marito per la vedova, quindi un contratto di lavoro legale o un contratto di mandato o un'attività in proprio sarà una delle prime condizioni.

Ogni dipendente che ha un figlio/i ha diritto al congedo di paternità. Hanno diritto al congedo anche i padri che adottano o adottano un figlio/i. Tuttavia, ci sono alcune condizioni in merito al momento in cui può essere preso il congedo di paternità. In questo caso, il criterio dell'età si applica a seconda delle circostanze.

Come regola generale, il lavoratore ha diritto al congedo di paternità fino al compimento dei 24 mesi del figlio. Se il lavoratore ha adottato o ha adottato un figlio, 24 mesi dalla data della sentenza passata in giudicato. In questo caso, c'è un'altra condizione. L'età del bambino non può superare i 7 anni. A meno che, per vari motivi, non sia stata rinviata la scuola dell'obbligo.

La durata del congedo di paternità

Il congedo di paternità ("papà") ha una durata pari a 2 settimane. 14 giorni di calendario sono dovuti al dipendente che diventa padre. Va ricordato che il congedo "papà" è di 2 settimane, indipendentemente dal numero di bambini nati o adottati contemporaneamente. Questa dimensione temporale non è influenzata dal fatto che, ad esempio, durante il parto siano nati un figlio o tre gemelli.

Tuttavia, non è necessario utilizzare 14 giorni di calendario contemporaneamente. Il Codice del lavoro consente di suddividerlo in due periodi di ferie. Il congedo di paternità è facile da calcolare in quanto include anche i giorni del fine settimana. Le regole sono chiare e trasparenti sia per il lavoratore che per il datore di lavoro. Il congedo di paternità retribuito è un periodo di tempo più breve rispetto al congedo di paternità retribuito. Tuttavia, ciascuno di questi tipi di congedo è dovuto al dipendente e può essere utilizzato. Tuttavia, questo non è un obbligo, ma un diritto.

Assegno di paternità e forma di lavoro

Come già accennato in precedenza, l'indennità e il congedo di paternità sono concessi non solo ai dipendenti assunti con contratto di lavoro subordinato. L'utilizzo del congedo di paternità dipende esclusivamente dal pagamento dell'assicurazione malattia. La durata del congedo di paternità sarà la stessa in tutti i casi. Il congedo di paternità o il congedo di paternità sono congedi retribuiti dall'istituto di previdenza sociale, motivo per cui i contributi mensili di malattia sono obbligatori. Il congedo di paternità o, ad esempio, la pensione del marito sono questioni che sono ampiamente sviluppate anche sul sito web ufficiale dell'Istituto di previdenza sociale.

Mentre un dipendente assunto con un contratto di lavoro o un contratto di mandato è libero dal lavoro mentre riceve l'indennità, il padre che gestisce la sua attività può lavorare durante questo periodo. Sebbene il congedo di paternità duri, l'imprenditore non deve sospendere l'attività della sua azienda. Inoltre, può ridurre i contributi dovuti e calcolare un pagamento inferiore all'Istituto di previdenza sociale (ZUS) per il prossimo trasferimento. La gestione di un'altra attività mentre è in corso il congedo di paternità non può precludere l'assistenza all'infanzia. Questo è il motivo principale per richiedere il congedo di paternità. Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche tu articoli sul diritto del lavoro raccolti qui.

Pagare il congedo di paternità

Quali documenti e dove devono essere consegnati?

Affinché il dipendente possa ricevere il congedo di paternità o paternità, deve presentare i documenti pertinenti. Il termine per la presentazione della domanda è di almeno 7 giorni prima dell'inizio previsto del congedo di paternità. Indipendentemente dall'età del bambino (ad esempio, se ha 3 mesi o 9 mesi), la domanda di congedo di paternità può essere facilmente presentata mentre è in corso il congedo di maternità. L'indennità di congedo del papà non esclude la ricezione dell'indennità di maternità o del pagamento per la mamma. Il congedo di paternità o il congedo di paternità sono congedi che non possono essere rifiutati dal datore di lavoro.

La domanda al datore di lavoro deve contenere i dati di base del dipendente e il periodo di ferie richiesto (il congedo di paternità può essere diviso in due parti). Oltre a queste informazioni, avrai bisogno di una copia ridotta del certificato di nascita del bambino (copia consentita). In caso di adozione o adozione di un bambino, si applica la decisione finale del tribunale.

Il papà-imprenditore deve presentare una domanda direttamente all'istituto di previdenza sociale. L'intera questione può ora essere gestita da PUE ZUS in forma elettronica o in modo tradizionale per posta o stazionaria presso una filiale ZUS. Il migliore e il più veloce sarà probabilmente Internet.

Come calcolare l'importo dell'indennità di congedo di paternità

Il congedo di paternità è di 2 settimane e l'indennità è corrisposta nella misura del 100% dello stipendio. Questa è un'ottima notizia perché, ad esempio, il congedo per malattia viene solitamente pagato all'80%. L'indennità per il congedo di paternità è un importo simile alle ferie annuali tradizionali previste da un contratto di lavoro, anche se può essere calcolato in modo diverso.

A causa del fatto che il congedo di paternità può essere utilizzato fino a due anni dopo la nascita del bambino/i, vale la pena sapere cosa fare se si cambia lavoro. Il diritto alle ferie si perde o viene trasferito in una nuova sede di lavoro? Fortunatamente, il diritto al congedo di paternità viene mantenuto indipendentemente dal cambiamento di posto di lavoro. Può anche essere condiviso tra due datori di lavoro. Una settimana può essere utilizzata nel vecchio posto di lavoro e la successiva può essere richiesta presso il nuovo datore di lavoro.

Congedo di paternità e congedo di paternità - differenze

Vale la pena conoscere le differenze tra congedo di paternità e congedo di paternità, perché spesso ci sono alcune imprecisioni. Certamente, questi termini non possono essere usati in modo intercambiabile. Il congedo di paternità è stato descritto in dettaglio nei paragrafi precedenti. Questo congedo è riservato al solo padre del bambino e ha una durata di 2 settimane (14 giorni di calendario). La durata del congedo di paternità è invariata e la sua fruizione può essere suddivisa solo in due periodi uguali.

Il congedo di paternità è una sorta di parte del congedo di maternità, molto meno utilizzato dai padri. Come mai? Se il padre usufruisce del congedo di paternità, equivale a fruire del congedo di maternità dalla madre del figlio. Tuttavia, la madre deve utilizzare almeno 14 settimane dopo il parto il congedo di maternità, la parte restante del congedo di maternità può essere presa in carico dal padre. A seconda del numero di bambini nati in un parto, la durata del congedo di maternità è diversa.

Sia il congedo di paternità che il congedo di paternità sono privilegi dei padri che utilizzano sempre più spesso. Il congedo di paternità è molto più diffuso perché non fa parte del congedo di maternità della madre del bambino. È noto, tuttavia, che le situazioni familiari sono diverse e talvolta la necessità di prendersi cura del bambino ricade sul padre del bambino quando la madre deve tornare al lavoro.

Utilizzo del congedo di paternità e tutela contro il licenziamento

Il congedo di paternità ha i suoi diritti. Sebbene duri solo 2 settimane, il dipendente è protetto contro il licenziamento durante esso. Il padre gode della stessa protezione della madre durante il congedo di maternità o della donna incinta. Non può essere licenziato durante questo periodo, il che lo protegge dalla perdita del lavoro.

Sfortunatamente, il congedo di paternità dura solo 2 settimane, quindi questo periodo di protezione non è lungo. Tuttavia, il padre è sicuro che la posizione lo aspetterà. Questo è un ulteriore incentivo per richiedere questa forma di congedo. Fa eccezione la cessazione del rapporto di lavoro durante il congedo di paternità, che deriva, ad esempio, da un contratto di lavoro a tempo determinato o da un fallimento aziendale.

Tutti i vantaggi del congedo di paternità incoraggiano i padri a usufruirne. L'indennità corrisposta nella misura del 100% della retribuzione, la tutela del lavoratore contro il licenziamento o la possibilità di usufruire di un congedo a parità di condizioni con la madre del figlio sono i vantaggi a favore del congedo di paternità. Sempre più padri decidono di fare questo passo e smettono di lavorare per prendersi cura dei propri figli per 2 settimane.

wave wave wave wave wave