La ristrutturazione della casa è spesso un investimento piuttosto costoso. Una fornace a gas multifunzionale o un'operazione antincendio è ormai una sorta di "must have" in molti luoghi. Tuttavia, ci sono opportunità che ti permetteranno di risparmiare il proverbiale "pochi soldini". Un esempio è lo sgravio fiscale relativo all'ammodernamento termico di un edificio. A quanto ammonta l'agevolazione per la termomodernizzazione nel 2022? Come ottenerlo? Su tutto questo nell'articolo qui sotto.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Contributo alla termomodernizzazione 2022: cos'è ea chi è dovuto?
Un nuovo forno di riscaldamento, fotovoltaico o altri moderni sistemi che utilizzano risorse rinnovabili è una decisione che comporta la possibilità di detrazioni nella dichiarazione dei redditi PIT. L'utilizzo del rilievo termo-ammodernamento è in qualche modo un incentivo a trasformare gli edifici in luoghi più rispettosi dell'ambiente. Nell'ultimo decennio, la modernizzazione termica è diventata sempre più popolare tra gli investitori. Non c'è dubbio nemmeno che le tasse vengano pagate ad ogni passo, anche se un esempio è la tassa sulla vincita alla lotteria.
La detrazione dell'ammodernamento termico nella dichiarazione PIT è dovuta alla maggior parte delle persone che saldano le tasse. È importante che la persona fisica sia il proprietario o il comproprietario dell'immobile, in questo caso una casa unifamiliare. Deve inoltre indicare i costi sostenuti in relazione all'ammodernamento termico, come, ad esempio, il fotovoltaico.
L'alveare di termomodernizzazione 2022 è a disposizione di una persona fisica che si insedia nel corso dell'anno secondo aliquota del 19%, tariffario o forfait. Vale la pena conoscere la deducibilità della modernizzazione termica, perché è un doppio vantaggio: per l'investitore e per l'ambiente. È importante che solo le persone che possiedono un immobile già ultimato in precedenza possano liquidare lo sgravio fiscale. Gli investitori che costruiscono una casa da zero non hanno questa opzione. Se qualcuno non ha familiarità con la "tassa" ampiamente intesa, sarebbe meglio utilizzare l'aiuto di specialisti e regolare lo sgravio della termomodernizzazione.
Detrazione per termomodernizzazione: come mostrare sollievo?
Per poter detrarre l'ammodernamento termico in PIT, dovresti sapere molto bene quali lavori di ristrutturazione sono soggetti ad esso. L'intera definizione di ammodernamento termico è contenuta nell'art. 2 punto 2 della legge del 21 novembre 2008 sul sostegno alla termomodernizzazione e ristrutturazione (Gazzetta ufficiale del 2022, punto 22, e successive modifiche). Uno dei punti più importanti è che un dato ammodernamento dovrebbe comportare un minor consumo di energia, in seguito per il riscaldamento dell'acqua e dell'aria in una casa unifamiliare.
Un'altra condizione per considerare l'opera come un intervento di termomodernizzazione è che di conseguenza si riducano le perdite energetiche che vengono fornite agli impianti termici. In altre parole, si tratta di risparmiare energia primaria e di risparmiare sui costi sostenuti per fornire calore all'edificio. Sono considerati ammodernamento termico anche eventuali misure adottate per modificare la fonte di energia da energia non rinnovabile a energia rinnovabile. Il fotovoltaico può essere considerato un esempio lampante.
Come giustificare l'agevolazione della termomodernizzazione? Limite di detrazione
La cosa più importante è l'importo dell'agevolazione per la termomodernizzazione nel 2022. Può arrivare anche a 53mila. PLN a persona. Questo limite si applica a una determinata persona, non a un edificio, quindi una persona fisica può mostrare uno sconto di 53.000 PLN. PLN per tutti gli edifici di sua proprietà. In altre parole, questo limite si applica a una persona e non a un ammodernamento di un edificio residenziale.
Per poter dimostrare lo sgravio, è necessario disporre di adeguate fatture che evidenzino i costi sostenuti. Tutte le fatture devono essere basate sull'imposta sul valore aggiunto. In caso contrario, l'agevolazione fiscale potrebbe non essere riconosciuta. Le norme legali in materia di spese sono incluse nell'allegato all'ordinanza del Ministro degli investimenti e dello sviluppo del 21 dicembre 2022 sull'elenco dei tipi di materiali da costruzione, dispositivi e servizi relativi alla realizzazione di progetti di ammodernamento termico (Gazzetta ufficiale del 2022 , articolo 2489). Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche tu articoli su leggi e regolamenti raccolti qui.
Liquidazione PIT - consigli pratici
Conoscere l'indennità di termomodernizzazione è importante quanto conoscere un forno di riscaldamento ecologico, una tassa sulla vincita alla lotteria o un'ispezione antincendio. Tuttavia, vale la pena ricordare alcuni dettagli importanti. La detrazione dell'ammodernamento termico nella dichiarazione annuale dei redditi può essere applicata per l'anno solare in cui sono state sostenute le spese. Tuttavia, se non è possibile usufruire dell'intero sgravio fiscale a causa di un reddito insufficiente, può essere ripartito su più anni successivi (massimo 6 anni).
Ci sono eccezioni a qualsiasi regola generale. Anche in tema di agevolazioni per l'ammodernamento termico si possono prevedere diverse situazioni, che vanno considerate singolarmente. Gli sgravi per la termomodernizzazione, l'ispezione antincendio o la tassa sulla vincita alla lotteria sono questioni importanti, quindi vale la pena conoscerli. Come già accennato, vale la pena utilizzare l'aiuto di una persona esperta durante l'insediamento annuale del PIT. Solo così puoi essere sicuro che lo sgravio fiscale sarà risolto in modo veritiero e senza inutili complicazioni.