Borchie di polistirolo sulla facciata passo dopo passo: una guida pratica

Il fissaggio dei pannelli di polistirolo è spesso definito pinning. Naturalmente, l'uso di tasselli non è sempre necessario. Tuttavia, vale la pena scoprire in quali circostanze sono necessarie le borchie in polistirolo e come appare lo standard in termini di numero di tasselli utilizzati su una determinata superficie.

Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Il polistirolo deve essere fissato sulla facciata?

Si scopre che la spillatura del polistirolo non sarà necessaria in tutte le situazioni. Se si tratta di edifici residenziali a un piano, il produttore di pannelli in polistirene consente la possibilità di utilizzare un adesivo speciale per il polistirolo. Tuttavia, va ricordato che l'adesivo è consentito solo quando nessun carico aggiuntivo, ad esempio clinker o pietre, arriverà sulla facciata.

Il fissaggio in polistirolo dipende principalmente dall'approvazione tecnica del sistema di isolamento termico di un edificio residenziale. Molto spesso i produttori si riservano di non accettare reclami in caso di mancato pegging, anche se sembra del tutto superfluo. Molto spesso, tuttavia, il produttore di pannelli di polistirene consiglia di eseguire la tassellatura negli edifici con più di un piano. Inoltre, i tasselli ad espansione dovrebbero essere utilizzati anche nel caso di altri materiali isolanti, come ad esempio la lana minerale, che è molto più pesante del polistirolo. Pertanto, lo standard di pinning in lana minerale include una densità di bulloni ad espansione molto maggiore rispetto al caso del polistirene.

Perni per fissaggio in polistirolo

In una situazione in cui siamo costretti a realizzare tasselli, è necessario anche sapere quali tasselli ad espansione per il fissaggio in polistirolo si dimostreranno la soluzione migliore. Innanzitutto, dobbiamo prestare attenzione allo spessore dello strato isolante. Tuttavia, i tasselli non devono essere più corti di 5 cm. Quindi il loro tipo dovrebbe essere adattato al muro, ad es. lo strato di supporto. Anche il tipo di strato isolante è importante. Come già sappiamo, il polistirolo e la lana minerale si differenziano sia per densità che per peso.

La norma per i bulloni ad espansione utilizzata nel caso della lana minerale indica l'uso di bulloni con anime in acciaio. D'altra parte, quando si montano pannelli di polistirolo, saranno sufficienti tasselli di sola plastica. Quando si utilizzano fissaggi meccanici per fissare il polistirolo, bisogna fare attenzione ai ponti termici che si formano. Per eliminarli, si consiglia di aggiungere i cosiddetti tasselli nel punto in cui vogliamo utilizzare i tasselli. tappi di polistirolo.

Trova un'azienda di facciata comprovata

Se vuoi trovare una squadra collaudata per realizzare la facciata, compila questo modulo.. Sulla base di ciò, riceverai offerte interessanti da appaltatori locali.

Dai un'occhiata!

Grazie a tali tappi, aumentiamo la capacità di isolamento dello strato di polistirene disposto. Inoltre, incide su una migliore disposizione del polistirolo, mentre ci saranno eventuali carenze nell'installazione dei tasselli. Pertanto, se i fissaggi meccanici sono posti troppo in profondità o troppo poco profondi, tali tasselli in polistirolo consentono di eliminare non solo le differenze, ma anche le conseguenze derivanti da un errato montaggio. Controlla anche questo articolo sui tipi di tasselli per polistirolo.

Istruzioni per appuntare il polistirolo

Prima di scoprire come dovrebbero essere le istruzioni di tassellatura, vale la pena rispondere alla domanda in anticipo quanti perni di polistirolo dovrebbero essere usati. La norma tecnica specifica che, a seconda della posizione, utilizzare da 4 a 8 tasselli ad espansione per metro quadrato. In numero minore sono consigliati tasselli ad espansione per montaggio in polistirolo nelle parti centrali delle pareti. Di solito, due tasselli sono sufficienti per una tavola di polistirolo. Negli angoli delle pareti, invece, dove le tavole sono esposte al distacco, si dovrebbero utilizzare fino a 8 tasselli/mq.

Per poter montare i dispositivi di fissaggio meccanici, dobbiamo prima realizzare i fori di montaggio. La soluzione migliore sarà utilizzare un trapano a percussione per questo scopo, che ti consentirà di praticare fori in mattoni e altri materiali da costruzione duri. Tuttavia, nel caso del calcestruzzo aerato, si consiglia di disattivare l'impatto. Dopo aver praticato il foro, che deve essere condotto perpendicolarmente, lo puliamo da polvere e altre impurità meccaniche.

Solo dopo queste attività possiamo effettivamente posizionare il corpo del connettore nell'apertura dell'assieme. Il prossimo passo sarà posizionare un perno di espansione nella manica. A seconda dei tasselli che utilizziamo, li martelliamo nel foro o li avvitiamo con un cacciavite. Questo dovrebbe essere fatto con decisione, ma con forza sufficiente per evitare gli errori di cui sopra. Otterremo un effetto soddisfacente quando la piastra del bullone ad espansione piega leggermente il pannello di polistirolo. Tuttavia, dobbiamo ricordare che i fissaggi meccanici non vengono spinti troppo in profondità, perché possono danneggiare lo strato isolante.

I tasselli non devono sporgere oltre lo strato di polistirolo, poiché porteranno a fastidiose irregolarità. Come puoi vedere, le istruzioni per martellare i perni per l'installazione del polistirolo non sono troppo complicate. Tuttavia, è necessario ricordare che sono necessarie molta esperienza e intuizione affinché non ci siano effetti collaterali, inclusa la formazione di ponti termici nello strato di isolamento termico. L'ultima fase dei lavori, che include il fissaggio del polistirolo, è riempirli di colla. Dopo che la colla si è asciugata, puoi procedere all'ulteriore finitura della facciata.

L'istruzione sembra essere molto semplice, ma come per tutti i lavori di costruzione, i passaggi sopra menzionati richiedono molta esperienza. I perni utilizzati per il fissaggio in polistirolo ci danno molti vantaggi. Grazie al loro montaggio è possibile evitare il distacco dei pannelli in polistirolo da raffiche di vento. Il perno allontana le pareti del manicotto, garantendo un'installazione stabile. D'altra parte, il montaggio della piastra tonda è responsabile della pressione uniforme dei tasselli ad espansione contro lo strato isolante e portante. Vale la pena scegliere tasselli a cui applicare piastre con un diametro di min. 6 centimetri. In questo modo, ridurremo lo stress puntuale nel pannello di polistirolo.

wave wave wave wave wave