Panoramica dei pannelli fonoassorbenti per la casa: tipi, prezzi, opinioni, consigli

Quando ci preoccupiamo del comfort di un appartamento, diamo sicuramente valore alla pace e alla tranquillità. Non è sempre così scontato, soprattutto se abitiamo in un condominio o in una casa unifamiliare. Fortunatamente è possibile insonorizzare le pareti con appositi pannelli. In tal caso, vale la pena scoprire come funzionano i pannelli fonoassorbenti e quali tipi sono disponibili per la vendita.

Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Isolamento acustico di pareti e soffitto

I pannelli fonoisolanti sono disponibili sotto forma di rivestimento di pareti e soffitti. Come suggerisce il nome, vengono utilizzati principalmente per proteggere i membri della famiglia dai rumori provenienti da dietro il muro o dal soffitto. Inoltre, l'isolamento acustico delle pareti ha un effetto positivo sull'acustica della stanza stessa. In tal caso, i pannelli fonoassorbenti vengono utilizzati non solo in condomini e case unifamiliari, ma anche in locali commerciali e uffici.

Molto spesso, i pannelli acustici sono realizzati in schiuma di poliuretano, che si trova all'interno dei pannelli. Grazie a ciò, il suono che viene prodotto all'interno della stanza non viene distorto. Pertanto, i pannelli fonoassorbenti possono essere utilizzati con successo nelle sale conferenze e negli studi di registrazione. Grazie a tali pannelli, viene aumentato l'isolamento acustico di pareti, pavimenti e soffitti.

Pannelli fonoassorbenti - tipologie

La scelta dei pannelli acustici è eccezionalmente ampia. Prima di tutto, è necessario menzionare il tipo di materiale che è stato utilizzato nella loro produzione. A tal proposito, menzioneremo:

  • Pannelli fonoassorbenti in schiuma di poliuretano: questo tipo di pannelli acustici si distingue per una densità da 20 a anche 40 kg / m3. Il suo spessore varia da 2 a 8 cm. Si distingue per ottime proprietà garantendo un'ottima insonorizzazione dell'ambiente, che arriva anche fino a 250 Hz. Il loro uso è molto ampio. Molto spesso, i pannelli fonoassorbenti in schiuma di poliuretano vengono utilizzati come rivestimenti per pareti, soffitti e pavimenti.
  • Pannelli fonoassorbenti in schiuma melamminica - il materiale principale utilizzato nella produzione di questo tipo di pannelli è la resina melamminica termoindurente. La sua caratteristica è una struttura cellulare aperta. L'insonorizzazione grazie a questi pannelli è di altissimo livello. Allo stesso tempo, a differenza di altri tipi di pannelli fonoassorbenti, i pannelli in schiuma melamminica si distinguono per la bassa densità, che si traduce anche in un peso ridotto. Un ulteriore vantaggio è la resistenza alle alte temperature fino a 240 gradi Celsius.
  • Pannelli fonoassorbenti realizzati con pannelli in MDF - contrariamente alle apparenze, questo tipo di pannelli fonoassorbenti può essere utilizzato anche come copertura per un radiatore. I pannelli perforati con uno spessore da diversi a diversi millimetri sono spesso disponibili per la vendita.
  • Pannelli insonorizzanti in legno - un pannello in legno di solito ha lana o schiuma acustica nel suo nucleo, che è responsabile dell'insonorizzazione della stanza. Sono più spesso utilizzati in una camera da letto o in un soggiorno. Si distinguono per la funzione di assorbire e disperdere il suono.

Oltre ai suddetti tipi di pannelli fonoassorbenti, possiamo menzionare anche i pannelli acustici in termini di proprietà e metodo di installazione. Tra questi, i più popolari sono i pannelli a parete autoadesivi. In effetti, questo tipo di spugna fonoassorbente è molto facile da installare. Possono essere incollati con successo su qualsiasi superficie, anche pareti in cartongesso. Se sei interessato all'isolamento acustico delle pareti di un bagno o di un altro ambiente con un alto tasso di umidità dell'aria, è bene optare per i pannelli impermeabili. Controlla anche questo articolo sull'isolamento acustico in casa.

Pannelli acustici decorativi

Quando decidiamo di acquistare pannelli fonoassorbenti, non dobbiamo preoccuparci di finiture aggiuntive di pareti o soffitti. Perché la maggior parte di loro ha un carattere decorativo. Sono disponibili in una varietà di forme, colori e motivi e persino con una trama incredibilmente varia. Molto spesso nei negozi troverai proposte di pannelli esagonali, che, una volta incollati al muro, creano una struttura a nido d'ape.

Anche i pannelli acustici a parete con perforazione originale sono estremamente decorativi. Inoltre, sono disponibili in varie dimensioni con una dedizione ad applicazioni non solo per pareti, ma anche per angoli o soffitti. Otterremo un effetto interessante se illuminiamo questi tipi di pannelli, grazie ai quali otterremo una straordinaria decorazione della stanza.

Quando si scelgono i pannelli insonorizzanti, dovremmo prendere in considerazione non solo l'aspetto, ma anche le loro proprietà e il loro peso. Se si desidera insonorizzare il soffitto o le pareti divisorie in cartongesso, vale la pena scegliere pannelli a parete in schiuma melamminica. Tuttavia, se desideri un'atmosfera più accogliente nella stanza, i pannelli a parete in legno o MDF saranno un ottimo accento decorativo.

Pannelli acustici - prezzo

Se sei davvero interessato a un'efficace insonorizzazione di una stanza, vale la pena controllare i prezzi dei pannelli fonoassorbenti disponibili. Grazie a questo, sapremo quali costi dobbiamo realmente affrontare. Naturalmente, dovresti prendere in considerazione non solo il tipo di pannello acustico stesso, ma anche la superficie che intendi coprire con esso.

Prezzi di esempio per pannelli insonorizzati

Nome del prodotto

prezzo

Pannelli acustici decorativi Apama Ti stiamo rendendo più silenzioso

21,00 PLN

Assorbitore Premium 100x50x11 Spugna insonorizzante Sea Paanele

Prezzo da PLN 174.00

Omnitronic Schiuma fonoassorbente, pannello acustico piramidale 100 mm, 50x50 cm

Prezzo da PLN 116,00

Materassino fonoassorbente in schiuma autoadesiva Bitmat 200x100 cm

59,99 PLN

Pannelli decorativi acustici Blum FRASSINO PA2

1.300,00 PLN

Pannello separatore acustico imbottito Mdd

838,85 PLN

Assorbitore Premium 100x50x11 Avorio

174,00 PLN

Pannelli acustici colorati esagonali morbidi

6,35 PLN / pz.

Schiuma acustica 50x50 cm, 3m2

129,00 PLN

Pannelli fonoassorbenti, piramidi 50x50x3 cm

6,89 PLN

Pannelli acustici, diffusore binario

195,00 PLN

Schiume acustiche HoneyFoamPRO

59,00 PLN

Pannelli acustici esagonali 10 pz.

89,00 PLN

Pannelli acustici Hexagon Orange

11,99 PLN

wave wave wave wave wave