Vivere in prossimità di una strada trafficata, vicini rumorosi o altri fattori che disturbano il silenzio nella nostra casa può essere molto fastidioso. Fortunatamente, non siamo lasciati senza misure preventive. In commercio esistono vari materiali, come schermi acustici, materassini fonoassorbenti, o lastre con isolamento acustico maggiorato. Pertanto, vale la pena scoprire quali soluzioni possono rivelarsi le più efficaci nel nostro caso.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Isolamento acustico delle pareti - pannelli acustici
Sfortunatamente, un normale appartamento in un condominio tra vicini rumorosi può rendere la vita difficile. Naturalmente, le persistenti violazioni del miracolo domestico dovrebbero essere segnalate ai servizi competenti. Tuttavia, se sentiamo il pianto di un bambino dietro il muro, il rumore dei tacchi o altri rumori per noi abbastanza fastidiosi, vale la pena considerare di insonorizzare le pareti. Fortunatamente, ci sono molte opzioni che ci permetteranno di fornire un efficace isolamento acustico.
Quando si scelgono i giusti materiali fonoassorbenti, molto dipende dal fatto che il rumore provenga da dietro il muro o dall'esterno. Di solito, si consiglia di utilizzare pannelli fonoassorbenti, che si distinguono non solo per un assemblaggio molto rapido, ma sono anche estremamente decorativi, grazie ai quali possiamo rifinire con successo l'interno con loro.
Materiali insonorizzanti - tipi di pannelli acustici
Nella scelta dei giusti materiali fonoassorbenti sappiamo già che la prima cosa da fare è prestare attenzione alla fonte del rumore. Inoltre, vale la pena considerare attentamente quale importo si desidera spendere per il loro acquisto. Tenendo presente se vogliamo usarli per insonorizzare pareti, soffitti, pavimenti o altre parti residenziali, sarà molto più facile per noi prendere la decisione giusta sul loro acquisto.
Quando si tratterà della scelta dei materiali fonoassorbenti, menzioneremo principalmente:
- Pannelli insonorizzanti: il più delle volte sono realizzati in poliuretano, schiuma melamminica o MDF. I pannelli acustici non solo smorzano i rumori esterni, ma migliorano anche l'acustica all'interno della stanza. Un ulteriore vantaggio è che spesso hanno anche una funzione decorativa. Grazie a ciò, con l'aiuto di pannelli acustici, possiamo rifinire un interno specifico in un modo interessante.
- Vetro fonoassorbente: un corretto isolamento acustico delle finestre consente un aumento significativo del comfort abitativo, anche in prossimità di una strada trafficata. Il vetro fonoassorbente può ridurre il livello di rumore fino a 53 dB. Questi tipi di materiali sono costituiti principalmente da lastre di costruzione asimmetrica, tra le quali è stato inserito un gz antirumore. Pertanto, la sostituzione delle finestre può rivelarsi una soluzione sufficiente al problema del quartiere rumoroso.
- Schermi fonoassorbenti - sebbene gli schermi fonoassorbenti siano principalmente associati a un elemento dell'infrastruttura stradale, non dobbiamo dimenticare anche le recinzioni acustiche. Sono principalmente a disposizione di tutti, quindi possiamo separarci dal quartiere rumoroso. Se nella nostra zona non sono state installate barriere antirumore professionali, è bene scegliere una recinzione con proprietà di isolamento acustico migliorate. Di conseguenza, le onde sonore provenienti dall'esterno vengono riflesse e persino assorbite. La soluzione migliore saranno le recinzioni in plastica con un'anima in lana minerale. Si scopre che è la lana minerale che attualmente mostra le migliori proprietà di isolamento acustico. Grazie a tali schermate iniziali, possiamo ridurre il livello di rumore fino a 25 dB.
- Tappetini insonorizzanti: sono sottili tappetini autoadesivi che possono essere posizionati correttamente ovunque. Sono perfetti per pareti, soffitti e finestre. Il loro vantaggio è l'elevata resistenza all'umidità e alla corrosione biologica. Pertanto, possiamo usarli in quasi tutte le stanze, anche in cucina e in bagno. Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche tu articoli sull'insonorizzazione della casa raccolti qui.

Colori della vernice alla moda - prezzi interessanti!
Tappetini fonoassorbenti e pannelli acustici - prezzi e opinioni
Quando decidiamo per pannelli fonoassorbenti o vetri fonoassorbenti, vale la pena informarsi a quali prezzi sono attualmente disponibili. Grazie a ciò, saremo in grado di calcolare senza problemi il costo totale dell'aumento dell'isolamento acustico nella nostra casa. Ovviamente i prezzi sotto elencati sono puramente indicativi.
Nome del prodotto |
prezzo |
Schermi acustici Sound of Silence senza griglia |
Prezzo da PLN 1537,50 lordo - ottime opinioni |
Pannelli fonoassorbenti FiberPRO 120 Foam |
Prezzo da 254,00 PLN - ottime opinioni |
Tappetini fonoassorbenti 140 kg / m3 |
Prezzo da PLN 49,00 |
Pannelli fonoassorbenti Contrato PSA 550 |
530,00 PLN |
Pannelli fonoassorbenti PS3D 50x50x3 cm |
82,00 PLN / m2 |
Pannelli acustici lineari in legno Soundrise 1 Zig Zag |
227,00 PLN |
Pannelli acustici lineari in legno con perforazione Soundrise 2 Zig Zag |
293,00 PLN |
Pannelli acustici per pareti Birch Econo |
350,00 PLN |
Pannelli fonoassorbenti per pareti Oak Premium |
465,00 PLN |
Pannelli fonoassorbenti per controsoffitti Econo in betulla |
350,00 PLN |
Pannelli insonorizzati |
Da PLN 993,00 |
Tappetini fonoassorbenti Soft Flex |
7,25 PLN |
Tappetini fonoassorbenti autoadesivi 3 cm - 2 m2 |
82,99 PLN |