La costruzione moderna prevede l'uso di una serie di soluzioni innovative che aumentano il comfort dei membri della famiglia e il risparmio energetico. Un davanzale caldo è senza dubbio una di queste opzioni. Oggi, sempre più investitori decidono di installarlo, perché ha una serie di vantaggi. Qual è il suo costo, cosa ne pensano gli utenti e quali dimensioni dovrebbero essere utilizzate per un tale davanzale?
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Un caldo davanzale e la sua popolarità
Davanzale caldo - vantaggi
L'utilizzo di questa soluzione elimina il problema della formazione di ponti termici, che potrebbero portare alla formazione di umidità e muffe attorno ai serramenti. La partizione raffreddata a punto fa perdere molto calore all'interno.
Fortunatamente, tuttavia, l'installazione di un davanzale caldo (in altre parole, raccordi) significa che non ci sono correnti d'aria o perdite indesiderate in quest'area della stanza. Inoltre, grazie a questa opzione, puoi installare facilmente e rapidamente l'intera falegnameria della finestra, perché non è necessario utilizzare le lamelle della finestra.
Vale anche la pena ricordare che il metodo di installazione di un davanzale caldo è generalmente considerato semplice, il che è anche un grande vantaggio di questa soluzione. Occorre inoltre sapere che il raccordo ha solitamente esattamente lo stesso coefficiente di conducibilità termica dell'isolamento della parete.
Vale la pena ricordare che gli elementi utilizzati nell'assieme sono stati costruiti in modo tale che sia possibile installare un davanzale di diverse altezze. Dopotutto, non sempre rispettiamo lo spessore standard delle pareti nei nuovi edifici. In questo caso, l'altezza dei davanzali non è necessariamente la stessa. Di solito è 7-8 cm. Ci sono anche investimenti in cui viene utilizzato un davanzale diverso e meno comune. Se sei interessato a questo argomento, controlla anche un articolo con listino prezzi per davanzali esterni ed interni.
Profilo davanzale - dimensioni
Quali dimensioni dovrebbe avere il profilo del sotto-davanzale (perché a volte viene chiamato comunque un davanzale caldo)? Prima di tutto, devono essere perfettamente abbinati a un singolo ordine. Questo elemento dovrebbe essere accuratamente selezionato per il profilo della finestra, poiché la sua parte superiore è posizionata sul telaio della finestra.
Quando si tratta delle dimensioni specifiche dei davanzali caldi, la loro altezza è solitamente di circa 7 cm e la larghezza è di circa 38 cm. Nella stragrande maggioranza dei casi, il raccordo è lungo 120 cm.
Vale la pena notare che è possibile scegliere di installare un davanzale caldo quando si installano finestre di vari materiali:
- Di legno
- alluminio
- plastica
Davanzale caldo - prezzo
Quanto costa questo tipo di davanzale? Naturalmente, i produttori hanno i propri listini prezzi individuali, ma il prezzo minimo per un davanzale unilaterale con una lunghezza standard di 120 cm è 40 PLN. Devi pagare di più per i modelli a due lati. I loro prezzi sono nella stragrande maggioranza dei casi 50-60 PLN e oltre.
Il listino prezzi è influenzato da linee guida quali:
- produttore dell'unità data
- materiale per realizzare il modello
- la sua dimensione
Come puoi vedere, il costo di acquisto, indipendentemente dall'altezza del davanzale, è piuttosto ridotto e il listino prezzi di ciascuno dei produttori leader e meno conosciuti ti incoraggia all'acquisto. Si tratta di un piccolo investimento che, a parere di chi lo ha deciso, porta una serie di vantaggi.
Davanzali consigliati - controlla i prezzi!
Davanzali caldi funzionali e pratici
XPS o EPD
Questi elementi di montaggio sono fondamentalmente costituiti da due materiali:
- polistirene EPD
- polistirene estruso XPS
I produttori più popolari di modelli XPS includono: Penosil, KlimatyzacjaBest e Illbruck. Anche il famoso marchio Veka offre ai clienti questo tipo di modelli funzionali e solidi.

I modelli di Veka sono una combinazione di lavorazione di alta qualità e prezzi accessibili, quindi la loro popolarità è relativamente alta oggi. Anche un'ampia selezione di vari davanzali Veka caldi è il loro grande vantaggio.
Il marchio Vetrex offre ai suoi acquirenti anche copie solide realizzate in polistirene estruso XPS. La facilità di installazione e l'attenta lavorazione li rendono ordinati da professionisti. I modelli Vetrex sono utilizzati sia in abitazioni unifamiliari che in abitazioni plurifamiliari. Per molti, i prodotti Vetrex sono sinonimo di prodotto di altissima qualità.
Davanzale caldo - recensioni
Nella stragrande maggioranza dei casi, le recensioni sull'installazione di davanzali caldi sono positive. Si sottolinea che sono convenienti e che il loro aspetto eliminerà il problema della muffa e dell'umidità nello spazio domestico.
Tuttavia, dovrebbe essere fatto ogni sforzo per installare correttamente il davanzale caldo e per evitare possibili errori durante la sua installazione. Se tale apparisse, non sarebbe certo in grado di svolgere la sua funzione in modo ottimale.
È importante notare che se i davanzali esterni devono essere installati in un secondo momento, è necessario prestare attenzione a proteggere i profili del davanzale dalla luce solare. Se invece si montano subito i davanzali esterni, il lavoro è un po' più semplice.
Installazione di davanzali interni
Tale installazione di davanzali interni è sempre più comunemente usata oggi. Che aspetto ha in pratica?
Prima di tutto, i profili delle finestre devono essere accuratamente fissati all'apertura della finestra, che in precedenza era ben livellata. La colla per polistirolo funzionerà molto bene in questo caso. Vale anche la pena usare il silicone, che renderà l'installazione dei davanzali interni senza intoppi (grazie alle buone proprietà di tenuta di questo prodotto).
Successivamente, viene montato il telaio della finestra. Tuttavia, è possibile solo quando tutti gli elementi sono asciutti.
Utilizzato per aumentare le proprietà termiche ed energetiche dell'edificio, in modo che l'installazione delle finestre sia a tenuta, per fornire supporto ai davanzali interni ed esterni incorporati - non c'è da stupirsi che i davanzali caldi siano una soluzione che viene utilizzata sempre più spesso oggi .