Affittare una casa o un appartamento comporta vantaggi finanziari, ma anche alcuni rischi. I contratti di locazione occasionale sono una delle forme di tutela più efficace del proprietario dell'immobile. Di seguito ti suggeriremo cos'è effettivamente un noleggio occasionale, quali sono le sue regole e normative legali più importanti. Ti suggeriremo anche a cosa prestare particolare attenzione.
Se hai intenzione di ristrutturare o finire un appartamento, usa il servizio Cerca un appaltatore, disponibile sul sito web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Qual è l'affitto occasionale di un appartamento?
Affitto occasionale e legge
Il contratto di locazione occasionale è stato introdotto alla fine del 2009. Ciò è stato reso possibile dalla legge che modifica la legge sulla tutela dei diritti degli inquilini del 17 dicembre 2009. Le disposizioni di legge miravano a una tutela più efficace dei diritti dei proprietari di immobili.
Il noleggio occasionale è caratterizzato da una più ampia gamma di possibilità e tutela il proprietario in modo più efficace rispetto al contratto standard. Tuttavia, in pratica, pochi investitori decidono di completare tali procedure. Il contratto di locazione occasionale continua a destare qualche perplessità e attorno ad esso sono sorti molti falsi miti.
Nel frattempo, la legge polacca elenca termini e condizioni di locazione abbastanza chiari. Sarà, ad esempio, una garanzia notarile del locatore. Il contratto di locazione occasionale deve essere denunciato all'Agenzia delle Entrate entro 14 giorni dalla data della sua sottoscrizione. La notifica occasionale del contratto di locazione e la tassa di locazione sono le condizioni di base per la messa a punto del proprietario.
La legge polacca disciplina anche le regole per l'eventuale sfratto di un inquilino. Nel caso di un contratto di locazione ordinaria, lo sfratto prevede un termine di preavviso e un periodo di tutela. Non sarà possibile sfrattare il padrone di casa dal 1 novembre al 31 marzo. Inoltre, lo sfratto di un inquilino che non vuole trasferirsi è spesso inefficace. Ciò è dovuto al fatto che le decisioni dei tribunali di solito impongono al proprietario la necessità di fornire all'inquilino alloggi sociali, e questi non sono disponibili in molte città. Le regole introdotte dall'affitto occasionale degli appartamenti eliminano i suddetti problemi dell'inquilino. Il contratto di locazione occasionale viene stipulato per un determinato periodo di tempo (non superiore a 10 anni). Dopo la scadenza o la risoluzione del contratto, l'inquilino riceve l'ordine di liberare i locali. Le clausole di locazione occasionale non consentono di coprire l'inquilino con un periodo di protezione o con l'ingiunzione di fornire alloggi sociali. Se stai cercando ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata anche tu Articoli sull'affitto di un appartamento raccolti qui.
Affitto occasionale di un appartamento - le regole più importanti
Condizioni formali
Il noleggio occasionale è legato alla necessità di portare a termine questioni di natura formale. In primo luogo, il locatore deve denunciare il contratto all'ufficio delle imposte. Il noleggio occasionale deve essere segnalato entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione del documento. La notifica di un contratto di locazione occasionale consegnato dopo la scadenza o la mancata notifica è associata al trattamento del contratto come locazione "ordinaria". È necessario stipulare un contratto di locazione per i locali.
Importanti condizioni formali si applicano anche al locatore. Il potenziale inquilino deve fornire al locatore una dichiarazione di volontaria sottomissione all'esecuzione. Il documento indica l'appartamento in cui l'inquilino si trasferirà dopo la scadenza o risoluzione del contratto. È il documento di base che consente di svincolare un eventuale sfratto dal periodo di protezione.
I contratti di locazione occasionali richiedono la visita di un notaio. Sebbene non vi sia obbligo per il contratto stesso di essere redatto in forma di atto notarile, sarà richiesta una dichiarazione notarile di sottomissione all'esecuzione da parte del conduttore e l'obbligo di svuotare i locali entro il termine indicato nell'istanza di esecuzione . Tale dichiarazione sotto forma di atto notarile può essere disposta dal proprietario stesso dell'appartamento. È sufficiente che egli indichi il contratto firmato e la dichiarazione di volontaria sottomissione a esecuzione forzata dell'inquilino precedentemente discusso presso l'ufficio del notaio.
È bene qui sottolineare che la dichiarazione di volontaria sottomissione all'esecuzione è l'unico atto in forma di atto notarile. Grazie a ciò, una visita al notaio è sufficiente per completare tutte le formalità.
Notifica di locazione occasionale all'Agenzia delle Entrate e Tributi
Come accennato in precedenza, gli affitti occasionali devono essere segnalati all'ufficio delle imposte. Il proprietario dell'appartamento segnala l'affitto occasionale all'ufficio delle imposte competente. Dal momento della firma del contratto viene addebitata la tassa di locazione.
È importante sottolineare che il proprietario è anche tenuto a presentare la documentazione al locatore (notifica di un contratto di locazione occasionale, dichiarazione di sottomissione volontaria a esecuzione sotto forma di atto notarile).
Sia il noleggio generale che quello occasionale sono soggetti alla normativa fiscale. La legge consente il regolamento in diversi modi. Il primo è l'imposta sulle imprese, il secondo è l'imposta a condizioni generali. È anche possibile pagare l'imposta sotto forma di una somma forfettaria sui redditi registrati.

La scelta del metodo di tassazione influirà sui costi finali per il locatore. La maggior parte dei proprietari di appartamenti non ha un'attività commerciale e una tassa sulle condizioni generali aumenterebbe il costo del contratto di locazione. La tassazione sotto forma di una somma forfettaria sui redditi registrati è un metodo molto più popolare.
Vale la pena ricordare che la semplice notifica di un contratto di locazione occasionale non è sufficiente per una corretta tassazione. È inoltre necessario presentare all'ufficio delle imposte una dichiarazione sul metodo di tassazione. Possiamo farlo dopo aver ricevuto il primo reddito da locazione. È importante sottolineare che possiamo anche cambiare il metodo di tassazione. Abbiamo tempo per questo fino al 20 del mese successivo.
Affitto occasionale di un appartamento - risoluzione del contratto
Possibilità di rescindere il contratto
È vero che il contratto di locazione occasionale è un'ulteriore tutela degli interessi del proprietario, ma non eliminerà tutti i problemi. Il proprietario ha il diritto di recedere dal contratto e richiedere che i locali vengano liberati in diversi casi importanti.
La prima situazione riguarda il mancato pagamento nei periodi di fatturazione. Questi sono i costi di affitto o il costo degli addebiti del contatore. La seconda situazione riguarda l'uso dell'appartamento in modo non conforme al contratto. In questo caso, il locatore può inviare una lettera di sollecito all'inquilino e, se questa non funziona, richiedere lo sgombero e lo sgombero dei locali.
L'affitto occasionale di un appartamento può essere interrotto anche dalla perdita della possibilità di trasferirsi in un appartamento sostitutivo. In tale situazione, il locatore redige una nuova dichiarazione presso il notaio sotto forma di atto notarile. Se non è possibile redigere una dichiarazione di volontaria sottomissione all'esecuzione sotto forma di atto notarile, il locatore può risolvere il contratto.
Lo sfratto e la risoluzione del contratto saranno possibili anche se l'inquilino ha affittato l'appartamento a terzi. L'affitto occasionale di un appartamento consente di subaffittare un immobile o una parte di esso solo se le parti hanno convenuto di farlo nel contratto. In caso contrario, il proprietario può chiedere lo sgombero dei locali.
Cosa comporterà la risoluzione del contratto di locazione occasionale?
Nella sezione precedente abbiamo descritto le condizioni alle quali il proprietario può recedere dal contratto con il locatario. In questo caso la legge prevede un periodo di 7 giorni per svuotare i locali e traslocare. Lo sgombero deve essere preceduto da una richiesta scritta del proprietario.
Un inquilino che non vuole trasferirsi deve tenere conto delle ulteriori azioni del proprietario. Si tratterà della presentazione di un'istanza al tribunale per una clausola esecutiva, confermata da una dichiarazione di sottomissione volontaria all'esecuzione, confermata da un notaio. La domanda deve contenere copia della richiesta di uscita dai locali, nonché una notifica di locazione all'ufficio delle imposte. Il termine per l'esame della domanda è di 3 giorni. Trascorso tale termine, il tribunale può avviare una procedura di sfratto accelerato.
Le dichiarazioni di sottomissione volontaria all'esecuzione confermate da un notaio modificano le regole di sfratto. Se l'inquilino viola i termini del contratto di locazione sopra descritti e il tribunale assegna una clausola esecutiva, allora avrà luogo lo sfratto. La legge non prevede il periodo di protezione. Anche le donne incinte e i bambini sono soggetti a sfratto.
Uno sgombero rapido riduce i costi del locatore e risulta essere molto meno complicato degli sgomberi effettuati con regolare contratto di locazione.
Pertanto, possiamo concludere che l'affitto occasionale di un appartamento è una vera tutela degli interessi del proprietario. Allo stesso tempo, non espone l'inquilino a costi aggiuntivi o alla risoluzione del contratto senza una motivazione. È una forma di locazione sicura, a condizione che l'inquilino rispetti gli accordi con il proprietario dei locali. Pertanto, vale la pena considerare la firma di un contratto di locazione in questa forma.
Listini servizi associati a questo articolo
- Listino prezzi per il noleggio di un autobus in oltre 160 città in tutta la PoloniaPer saperne di più
- Listino prezzi per il noleggio di pullman in oltre 160 città in PoloniaPer saperne di più