Terrazzo o balcone sono luoghi della casa che possono essere protetti con successo con un massetto in resina. Ciò impedisce perdite, umidità e condizioni meteorologiche dannose. I pavimenti in resina sul terrazzo creano perfettamente una superficie elegante e resistente. Un'ampia gamma di colori e la possibilità di realizzare rivestimenti antiscivolo garantiscono la versatilità e la versatilità dei pavimenti in resina per balcone o terrazzo. Vale la pena considerare una tale soluzione durante la finitura o la ristrutturazione della casa. I beccucci esterni in resina hanno ottime recensioni e i loro prezzi sono incoraggianti rispetto alla qualità che presentano.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Massetti in resina - cosa, quando e cosa, ovvero una breve descrizione
Pavimenti epossidici più economici per il terrazzo o pavimenti in poliuretano più resistenti
I pavimenti in resina per il terrazzo o in resina per il balcone sono prodotti altamente resistenti all'umidità, ai raggi solari e al fuoco. Impediscono all'acqua di entrare in casa, soprattutto nel caso di un terrazzo. Di facile manutenzione, perché non si sporcano e basta pulirli con acqua e detersivo universale. Grazie a ciò, mantengono il loro colore unico per anni e non vengono danneggiati.
Esistono diversi tipi di materiali utilizzati nella loro produzione, il che influisce sul prezzo e sull'applicazione. I pavimenti in poliuretano e metacrilico sono i più utilizzati. È anche possibile posare un pavimento epossidico sulla terrazza, che è un'opzione più economica. Tuttavia, in questo caso, il rapporto qualità/prezzo è importante, perché il pavimento per terrazze epossidico ha una resistenza molto inferiore ai raggi UV. Nel corso degli anni, sulla sua superficie può apparire uno scolorimento.
I gusci esterni possono essere di diversi colori, ma anche di diverse trame. Possono essere lucidi, semi-opachi o completamente opachi. Questi ultimi sono meno suscettibili all'abrasione meccanica rispetto agli altri. Puoi anche realizzare un rivestimento antiscivolo, che aumenterà ulteriormente la funzionalità della resina sul balcone o sulla terrazza. Inizialmente, è possibile applicare spruzzi di aggregato di quarzo e quindi, ad esempio, un pavimento in resina su un balcone. Controlla anche questo articolo sui pavimenti in resina.
Pavimenti in resina per esterni: a cosa prestare attenzione durante l'installazione e l'utilizzo
I pavimenti in resina per terrazzo o balcone sono monocomponenti, costituiti da sola resina, e bicomponenti, ovvero una combinazione di resina e indurente. In genere vengono applicati fino a cinque strati di rivestimento, costituiti da quelli con il primer e da quelli responsabili della finitura decorativa. Tuttavia, non dovresti preoccuparti dell'altezza del rivestimento, poiché ogni strato non ha uno spessore superiore a 2-4 mm. È importante, tuttavia, che ogni strato di resina sul balcone o sul terrazzo venga applicato a distanza di circa 12 ore l'uno dall'altro. D'altra parte, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli e il termometro mostra circa 20 gradi Celsius, puoi aspettare solo circa 6 ore con lo strato successivo.
Il modo più semplice per applicare i pavimenti in poliuretano è su un substrato di cemento. Tuttavia, anche OSB, piastrelle di ceramica, pietra e parquet possono essere utilizzati con successo come supporto per la resina per il balcone. La condizione per un rivestimento uniforme è una superficie non danneggiata e un'esecuzione corretta. Dovresti evitare di utilizzare la terrazza fino a quando la resina non si è completamente rappresa, poiché ciò potrebbe portare a strisce permanenti su di essa.
Il pavimento in resina del balcone, sebbene resistente, a volte si screpola o si ammacca. Per rimuovere un difetto visibile, non è sufficiente dipingere i punti solo i punti danneggiati. L'intera superficie deve essere verniciata per uniformare il colore e nascondere il punto in cui è avvenuta la deformazione. O forse ti interesserà anche tu questo articolo su un pavimento epossidico in un garage?
Rivestire la terrazza e i balconi con pavimenti in poliuretano - prezzi e opinioni dei sistemi più popolari
Sikafloor System - altamente resistente alle condizioni atmosferiche
Una delle opzioni per la messa in sicurezza della terrazza è l'uso del sistema Sikafloor, che consiste in resine poliuretaniche. Il design completo del pavimento è costituito da tre strati. Ognuno di essi può essere realizzato con un prodotto diverso, a seconda del carico target sul terrazzo. Il prodotto Sikafloor 400N Elastic + è l'elemento principale che forma lo strato superiore e spesso anche lo strato inferiore, ovvero il primer. È caratterizzato da elevata flessibilità, resistenza ai raggi UV e all'abrasione.
Tipo di livello |
Prodotto richiesto |
Consumo medio |
Quant'è? Prezzo lordo: 395 PLN/6 kg |
Strato di adescamento |
Sikafloor 400N Elastic + + 5% p/p diluente C. |
0,3 - 0,5 kg/m² |
|
Strato superiore per carichi leggeri |
Sikafloor 400N Elastico + |
0,4 - 0,6 kg/m² |
|
Strato superiore per carichi medi |
2 x Sikafloor 400N Elastico + |
0,8 - 1,6 kg/m² per mano |
Dopo il primer e il top coat, vale la pena applicare una finitura. Nel sistema di pavimentazione in resina in oggetto, questo posto è occupato da Sikafloor 410, ovvero un rivestimento sigillante poliuretanico. La capacità di questo prodotto è fino a 20 m2 da una confezione da 3 kg. Dipende dal tipo di rivestimento decorativo che si vuole ottenere (liscio, antiscivolo, con granelli di quarzo). Il prezzo di Sikafloor 410 (3 kg) è di 480 PLN lordi. Controlla anche questo articolo sul tappeto da patio in pietra.
Preparazioni consigliate per i pavimenti
weber.dry balcone - un sistema di rivestimento continuo a base di resina poliuretanica
È un altro sistema di pavimentazione in poliuretano che può sostituire con successo le piastrelle di ceramica sul terrazzo, e allo stesso tempo svolgere una funzione isolante e protettiva. Questa soluzione si basa sulla combinazione dello strato di usura con uno speciale sistema di membrane impermeabilizzanti weber.dry pur system. Ciò garantisce un'elevata qualità e un funzionamento efficace.
Come nel caso del sistema Sikafloor, ogni strato è caratterizzato dall'utilizzo di una preparazione diversa. È anche possibile creare un rivestimento antiscivolo sulla resina del balcone o aggiungere sabbia di quarzo a scopo decorativo. I massetti in resina realizzati con questo sistema godono di ottime opinioni tra i clienti.
Tipo di livello |
Consumo medio |
Quanto costa (prezzi lordi) |
primer - weber.prim EP 2K |
0,15 kg/m2 |
360,33 PLN / 4 kg |
membrana - weber.dry Guarnizione PUR |
1,2 kg/m2 |
241,22 PLN / 6 kg |
chiusura - cappotto weber.dry PUR |
0,4 kg/m2 |
687.73 PLN / 5 kg |
Breve riassunto: vale la pena investire per avere un pavimento in resina sul balcone?
Al giorno d'oggi, quando il denaro è molto importante e ha un enorme impatto sulla nostra vita, prima di finalizzare l'acquisto di molte cose, tutti si chiedono quanto costano e se valgono il prezzo. Nel caso dei pavimenti in resina, non solo il prezzo è importante, ma anche un ampio elenco di vantaggi che i sistemi in resina sul balcone o sul terrazzo portano. La durata per anni o la facilità di pulizia sono solo alcuni vantaggi. Tuttavia, vale la pena considerare la scelta tra un pavimento epossidico sul terrazzo e la sua migliore versione in poliuretano. Resina epossidica e pavimenti epossidici per terrazze e altri luoghi sono scelte che vale la pena considerare. Controlla anche Articoli sulle piastrelle per il terrazzo raccolti qui.