Come usare la sauna - temperatura, umidità, tempo ottimale dentro e fuori dalla sauna

La sauna finlandese, umida oa vapore, ha molti vantaggi preziosi. Tuttavia, ognuno di essi ha regole di utilizzo specifiche. Dovresti sapere come prepararti prima di entrare in sauna, il tempo trascorso in cabina e quali misure intraprendere subito dopo essere uscito. Ricorda che ogni tipo di sauna ha le sue regole che dovresti seguire.

Se hai intenzione di ristrutturare o rifinire un bagno, utilizza il servizio Cerca un appaltatore, disponibile sul sito web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Come usare la sauna?

La domanda su come utilizzare la sauna viene posta più spesso da persone che non hanno mai avuto a che fare con l'essere in cabina prima. Alcune regole per ogni tipo di sauna sono comuni. Questi includono:

  • Controllo delle controindicazioni - prima di utilizzare la sauna, leggiamo attentamente l'elenco di tutte le controindicazioni. Devono essere rigorosamente osservati disturbi e malattie specifici che impediscono l'uso dei bagni. Questo è un principio fondamentale che incide sulla nostra salute e sicurezza.
  • Dieta adeguata - prima di entrare in sauna evitare pasti pesanti e troppo pieni. Non è consentito entrare in cabina sotto l'effetto di alcolici. Se stai cercando più ispirazione, dai un'occhiata anche tu Articoli sulle saune raccolti qui.
  • Prendersi cura dell'igiene: come utilizzare la sauna per non creare un problema di salute più grande? Sia la sauna a vapore che la sauna finlandese possono essere utilizzate dopo un precedente bagno o doccia. Non applicare creme o lozioni sul corpo. Tuttavia, le donne dovrebbero evitare qualsiasi trucco durante questo periodo. Ovviamente entriamo sempre nella sauna pubblica indossando le infradito per ridurre il rischio di micosi. Prima di sederci, dovremmo pulire a fondo il luogo selezionato da eventuali resti di altre persone. Ogni persona che utilizza la sauna subisce un processo di sudorazione, quindi è meglio asciugare la panca. Ci sediamo sempre su un asciugamano.
  • Doccia fresca: dopo aver lasciato la sauna, fai una doccia. Iniziamo sempre a versare acqua fresca dalle gambe, muovendoci lentamente verso le parti superiori del corpo.
  • Rifornimento di liquidi: sia la sauna secca che il bagno turco contribuiscono ad aumentare la sudorazione corporea. Pertanto, è necessario reintegrare i liquidi dopo essere usciti dalla sauna, bevendo almeno 1 litro di acqua o succo diluito.

La temperatura ottimale nella sauna, così come la durata del soggiorno, dipende dal tipo specifico di sauna. Ecco perché vale la pena conoscere le indicazioni individuali in modo che l'uso della cabina ci porti il ​​massimo rilassamento e rigenerazione del corpo. Se cerchi altri consigli, continua a leggere questo articolo sulla sauna finlandese.

Bagno turco - regole d'uso

L'uso del bagno di vapore è conforme a tutte le raccomandazioni di cui sopra. L'umidità media dell'aria nel bagno di vapore è di circa il 60-100%. Tuttavia, la temperatura ottimale dovrebbe essere compresa tra 40 e 60 gradi Celsius. Ovviamente tutto dipende anche dalle nostre preferenze personali.

Prima di entrare nella sauna a vapore, eseguire i preparativi precedentemente menzionati. Spesso nelle cabine pubbliche si entra nudi, senza asciugamano. Certo, è sempre più sicuro sedersi su un asciugamano. Tuttavia, questo sedile, così come il posto sotto i piedi, deve essere accuratamente risciacquato con acqua. Il tempo trascorso nella sauna varia da 8 a anche 45 minuti. Si consiglia di utilizzare la sauna a vapore 2 o 3 volte a settimana.

Sauna secca - regole d'uso

Una sauna secca, o sauna finlandese, si distingue per il fatto che in cabina non viene prodotto vapore. D'altra parte, vengono mantenute una temperatura molto elevata e un'umidità dell'aria di circa il 10%. La temperatura ottimale è compresa tra 60 e 95 gradi Celsius. La stanza è riscaldata da una stufa speciale, che poi riscalda le pietre.

Il tempo trascorso in una sauna secca non dovrebbe essere troppo lungo. Possono essere fino a 15 minuti. A causa del fatto che la sauna secca è priva di vapore acqueo, la nostra pelle sarà molto secca dopo la seduta. Pertanto, dopo aver fatto la doccia, dovresti lubrificare la pelle con lozioni o oli idratanti. Prima di entrare nella sauna, è necessario togliersi la biancheria intima o il costume da bagno. Temperature molto elevate potrebbero contribuire al verificarsi di irritazioni cutanee. Ci sediamo sempre sull'asciugamano. O forse interesseranno anche te ispirazioni per costruire in giardino raccolte qui?

Sauna domestica - interessanti promozioni

Regole per l'utilizzo di una sauna umida

Si prega di notare che la sauna finlandese e il bagno di vapore sono molto diversi dalla sauna umida. La temperatura ottimale di una sauna umida è compresa tra 75 e 90 gradi Celsius. L'umidità, invece, può raggiungere un valore massimo del 40%. Prima di entrare in sauna, ci prepariamo come al solito. Dobbiamo assolutamente sederci su un asciugamano, soprattutto se usiamo un bagno pubblico.

Quando si utilizza una sauna umida, dovremmo rimanere per un massimo di 15 minuti. Il vapore viene prodotto versando periodicamente acqua su pietre calde. Dopo essere usciti dal bagno umido, andiamo sotto la doccia, ricordandoci di detergere a fondo la pelle dal sudore e l'opportuna imbalsamazione.

Sappiamo già come usare la sauna, quali preparativi devono essere fatti prima di entrare in cabina e che dovresti fare la doccia dopo ogni sessione. Un bagno di vapore e una sauna finlandese sono diversi da una sauna umida. Pertanto, guardando l'umidità e la temperatura, possiamo scegliere un tipo specifico di bagno in cui ci sentiremo meglio. Ricorda che l'uso di una sauna a vapore o di qualsiasi altro tipo di cabina ha sempre alcune controindicazioni, che è meglio concordare con il tuo medico. Controlla anche vedere questo articolo per suggerimenti su come utilizzare la sauna.

wave wave wave wave wave