Bagni 3D: da cosa realizzare un pavimento del bagno tridimensionale?

I pavimenti con effetto 3D, utilizzati con successo nei bagni e nelle cucine moderne, sono diventati un successo nell'interior design. Ma cosa possiamo realizzare esattamente un pavimento tridimensionale in una stanza da bagno?

Se stai cercando un'impresa che rifinirà o ristrutturerà il tuo bagno, utilizza il servizio di ricerca appaltatori, disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato il modulo, avrai accesso alle offerte di professionisti affermati.

Pavimento bagno 3D e resina epossidica

Poiché i pavimenti in resina venivano utilizzati principalmente nell'industria, le loro caratteristiche di base rimangono la durezza e la durata. Grazie all'utilizzo di vernici colorate, lamine e otturazioni in aggregati, è possibile creare un pavimento 3D decorativo per il bagno, sempre più utilizzato negli interni moderni esposti a frequenti contatti con acqua e umidità. La resina epossidica, che è molto facile da pulire, offre molte opzioni di disposizione. I bagni 3D realizzati con questa sostanza sono inoltre molto resistenti all'abrasione. Maggiori informazioni sui pavimenti 3D leggerai in questo articolo.

Da cosa realizzare bagni 3D?

Realizzare un pavimento in resina epossidica non è un compito facile e avrai bisogno di fotografie ad alta risoluzione per ottenere un risultato finale accattivante.

Una foto viene applicata su uno strato di resina, che è coperto da un altro rivestimento di polimeri. Se adeguatamente fissato e incorporato nella resina, il dipinto sarà durevole e, soprattutto, durevole. Vale la pena considerare attentamente quale tipo di fotografia andrà a completare il nostro pavimento del bagno, perché ogni successiva metamorfosi può tradursi in costi elevati. Un'illuminazione adeguata è essenziale per ottenere un bagno 3D attraente. Non è consigliabile posizionare i mobili del bagno sui frammenti delle foto.

Un pavimento del bagno 3D in vetro temperato può essere una soluzione più economica. In questo caso, la stampa sulla pellicola è coperta da una lastra di vetro. L'uso del vetro è perfetto per i frammenti di pavimento che non vengono spesso utilizzati dai membri della famiglia. Nonostante la sua elevata resistenza, il vetro temperato è molto facile da graffiare. I bagni 3D realizzati in resina epossidica sono protetti dall'abrasione con uno strato speciale, quindi ci sono poche probabilità che eventuali graffi siano visibili sul pavimento. Se hai un bagno piccolo da sistemare, abbiamo raccolto per te tutti i consigli su questo argomento in questo posto.

Considerando il costo elevato, i bagni 3D realizzati in legno sono molto rari. Questo tipo di pavimento per il bagno si identifica perfettamente con gli interni classici. In questa situazione, l'effetto 3D non si ottiene sovrapponendo l'immagine, ma disponendo gli elementi in legno creando vari motivi geometrici.

Il costo per realizzare un bagno 3D e opinioni

Il prezzo di un pavimento per il bagno 3D dipende da molti fattori. A volte la foto stessa costa circa 1000 zloty. In pratica, però, la realizzazione di un bagno 3D utilizzando una foto sarà la più economica, perché basta una sostanza con uno spessore di pochi millimetri per versarla con la resina. L'affondamento di oggetti più grandi nei polimeri comporta maggiori costi per realizzare un bagno 3D.

Nonostante il pavimento del bagno in resina stia godendo di una crescente popolarità, purtroppo molte persone sono ancora preoccupate per l'uso di questa sostanza nella loro casa. Si crede che le resine industriali non abbiano la migliore reputazione, quindi non vale la pena usarle a casa. La maggior parte delle persone non sa, tuttavia, che la resina epossidica è un materiale di una classe diversa e si distingue per la sua incolore e inodore. Poiché vengono utilizzati in ambienti chiusi, è stato necessario sottoporsi a numerosi test, che confermano solo che si tratta di una sostanza completamente sicura.

wave wave wave wave wave