Design della casa ad alta efficienza energetica: a cosa prestare attenzione?

La costruzione di case ad alta efficienza energetica è una tendenza sempre più visibile nelle abitazioni unifamiliari. Una casa efficiente dal punto di vista energetico, adeguatamente progettata e costruita è un investimento che porta risultati tangibili grazie alla riduzione dei costi di riscaldamento. I costi energetici sono in costante aumento e l'esaurimento delle risorse naturali sta causando un numero crescente di sostenitori delle fonti energetiche rinnovabili. Pertanto, i collettori solari o una pompa di calore non solo generano risparmi, ma hanno anche un impatto positivo sull'ambiente naturale. Da cosa è caratterizzata esattamente una casa a basso consumo energetico? A cosa prestare particolare attenzione quando si acquista un progetto di casa ad alta efficienza energetica? Cercheremo di rispondere a queste domande.

Se stai cercando offerte interessanti per la costruzione di una casa ad alta efficienza energetica, ti invitiamo a compilare questo modulo. Un'azienda da noi consigliata ti contatterà.

Casa a risparmio energetico: che cos'è?

C'è molto caos in termini di interpretazione e nomenclatura nelle fonti disponibili. Affinché una casa meriti il ​​nome di risparmio energetico, dovrebbe soddisfare una serie di requisiti e standard rigorosi.

Innanzitutto, una casa efficiente dal punto di vista energetico non dovrebbe utilizzare più del 70% di energia rispetto alle case tipiche, ovvero la domanda di energia all'anno non dovrebbe superare i 40 kWh/mq2. Di norma, una casa efficiente dal punto di vista energetico dovrebbe essere almeno parzialmente autosufficiente dal punto di vista energetico, ovvero utilizzare fonti di energia rinnovabili, come l'energia solare o eolica. Il termine spesso usato in modo intercambiabile - casa passiva, dovrebbe avere parametri ancora migliori (fabbisogno energetico fino al 30% rispetto alle case standard).

Alla facoltà di scienze tecniche, molte università polacche hanno materie mirate a imparare come progettare case efficienti dal punto di vista energetico. Durante le lezioni in questo campo, gli studenti apprenderanno la costruzione e le soluzioni materiali utilizzate per costruire case ad alta efficienza energetica. La progettazione di tali case è un ramo separato della conoscenza, quindi la progettazione di una casa ad alta efficienza energetica dovrebbe essere acquistata da uffici di progettazione professionali.

Quando si costruisce una casa a basso consumo energetico, anche le questioni apparentemente banali diventano molto importanti. È molto importante scegliere la trama giusta. Il terreno su cui deve essere costruita una casa a basso consumo energetico deve essere abbastanza grande da poter costruire correttamente la casa. La casa non soddisferà i requisiti di efficienza energetica se posta in prossimità di edifici alti. L'ingresso deve essere progettato in modo tale da trovarsi sul lato nord o est.

Le grandi stanze con vetri dovrebbero essere situate sul lato sud, il garage potrebbe essere sul lato nord, ma non dovrebbe essere dotato di finestre. Tutti gli elementi che compongono le case ad alta efficienza energetica devono avere un ottimo isolamento termico. Inoltre, il tetto in una casa a risparmio energetico non dovrebbe avere una grande pendenza. Non sono raccomandati elementi decorativi e di utilità sotto forma di terrazze, balconi e portici.

Una casa efficiente dal punto di vista energetico è una casa sigillata: la scelta di porte e finestre appropriate è di fondamentale importanza. Se vuoi adattarti il ​​più possibile all'idea di efficienza energetica, puoi anche considerare la costruzione di un parco eolico domestico o l'investimento in pannelli solari. Puoi leggere di più a riguardo in questo articolo.

Progetti di case ad alta efficienza energetica

Tutte le linee guida di cui sopra dovrebbero essere prese in considerazione già nella fase di progettazione di una casa efficiente dal punto di vista energetico. La negligenza in questa fase importante farà sì che la casa non adempia alle sue funzioni previste. Un investitore interessato a costruire questo tipo di casa può ordinare un progetto di casa ad alta efficienza energetica dedicato o acquistarne uno già pronto.

Vale la pena considerare i progetti di case pronte per l'efficienza energetica in quanto costano molto meno dei singoli progetti e, se necessario, possono essere adattati ai requisiti di un terreno specifico e alle aspettative dell'investitore.

Gli studi di progettazione in cui è possibile acquistare progetti già pronti di case ad alta efficienza energetica danno l'opportunità di apportare modifiche al progetto dopo aver ottenuto il consenso dell'autore. Le modifiche possono essere introdotte da persone autorizzate. Le modifiche minori non richiedono il consenso dell'autore del progetto.

Tutte le caratteristiche specificate delle case ad alta efficienza energetica dovrebbero essere mantenute nella progettazione. Pertanto, un'attenzione particolare dovrebbe essere prestata non solo all'estetica della visualizzazione, ma soprattutto alle specifiche esatte. Non lasciamoci ingannare dai bei disegni e dai nomi, richiediamo informazioni sull'efficienza energetica nel progetto che scegliamo.

I progetti di case ad alta efficienza energetica iniziano con un importo di 2.000 PLN e arrivano fino a 3.000 PLN. Tuttavia, non è il prezzo che dovrebbe essere il criterio di selezione. L'adattamento del progetto è di altre diverse migliaia di zloty, ma dipende dall'entità delle modifiche apportate.

Se sei interessato ai costi di costruzione di una casa a basso consumo energetico, dai un'occhiata qui.

Dotazioni aggiuntive per case ad alta efficienza energetica

Un problema separato è dotare la casa di pannelli solari o di un parco eolico domestico. Nel caso di parchi eolici più costosi ed efficienti, la produzione di elettricità è quasi gratuita, considerando che il numero di giorni ventosi in Polonia è la maggior parte dell'anno. Regioni estremamente adatte per l'utilizzo di parchi eolici sono la parte settentrionale della Polonia, ovvero la regione di Pomorze e Suwałki, dove ci sono le giornate più ventose e i venti più forti.

I pannelli solari sono un'altra idea per aumentare l'efficienza energetica di un edificio residenziale. Tuttavia, il loro principale svantaggio è il prezzo: sono molto costosi. L'installazione di pannelli fotovoltaici sarebbe redditizia per gli investitori se fosse possibile vendere l'energia in eccesso, che finora rimane nell'ambito dei piani.

Disegni di case a prezzi interessanti - vedi!

Di recente è entrata in vigore la legge del 20 febbraio 2015 sulle fonti energetiche rinnovabili, che offre alcune opportunità per la rivendita dell'energia prodotta nelle famiglie, ma dalla sua entrata in vigore è trascorso un periodo troppo breve per poter dire quale sia il la situazione sarà come in pratica.

Le opzioni opzionali sopra menzionate sono solo un'idea per avvicinarsi all'ideale di una casa a risparmio energetico. Tuttavia, una casa efficiente dal punto di vista energetico può funzionare con successo senza questi costosi extra. È sufficiente che il progetto sia realizzato o selezionato in base ai presupposti che garantiscono l'efficienza energetica della casa, i materiali saranno appropriati e le finestre e le porte ridurranno al minimo la dispersione di calore.

Quando si sceglie una porta per una casa a basso consumo energetico, è necessario prestare attenzione al coefficiente di scambio termico Uw ​​e alla tenuta all'aria. A sua volta, quando si sceglie un progetto, cercare una consulenza professionale, non agire bruscamente, ma raccogliere tutte le informazioni necessarie. Costruire una casa efficiente dal punto di vista energetico è una cosa utile ed economica.

L'edilizia efficiente dal punto di vista energetico sta diventando non tanto un segno di attenzione per l'ambiente naturale o l'ammontare delle spese future per il riscaldamento, ma un obbligo derivante dalle normative.

Dal 2014 sono state sistematicamente introdotte modifiche nelle abitazioni unifamiliari, quando il coefficiente di scambio termico di 0,25 W / (m2K). Ulteriori normative verranno introdotte nel 2022, e successivamente nel 2022, quando il valore richiesto del coefficiente di scambio termico sarà di 0,20 W/(m2K). Di conseguenza, le case di nuova costruzione devono essere meglio isolate e quindi richiedono meno spese per il riscaldamento. Tuttavia, pareti, finestre, porte e finestre più calde non sono tutto. Le nuove case dovrebbero anche soddisfare la condizione del valore massimo ammissibile dell'indicatore della domanda di energia primaria (cioè proveniente da risorse non rinnovabili - es. carbone). Questo indice (EP) descrive in modo completo l'edificio in termini di energia e ambiente. Il suo valore è influenzato, tra gli altri, da efficienza degli impianti di riscaldamento e tipologia dei combustibili utilizzati per il riscaldamento.

Quando si pianifica la costruzione di una casa, è necessario tenere conto delle modifiche alle normative. Non fa male applicare soluzioni più efficienti dal punto di vista energetico e adeguare l'edificio alle normative che verranno applicate nel prossimo futuro. A cosa dovresti prestare attenzione, oltre ai parametri delle partizioni esterne e al metodo di riscaldamento? - La forma dell'edificio è decisamente importante. Più la forma è semplice e compatta, più è vantaggiosa. Più facile è eliminare il rischio di ponti termici attraverso i quali il calore fuoriesce all'esterno. Nella progettazione di una casa ad alta efficienza energetica, è meglio avere il minor numero di curve possibile, ovvero tutte le finestre a bovindo, gli abbaini e i balconi. Per questi ultimi si consigliano strutture autoportanti - consiglia un architetto dello studio di design Tooba.pl. I ponti termici di solito si verificano a causa di una lavorazione difettosa o di un isolamento termico troppo sottile. Più complicata è la forma dell'edificio, maggiore è la probabilità che tali luoghi sorgono. Anche il tetto della casa dovrebbe essere dritto - a timpano, con una leggera pendenza. Luoghi sensibili dove si possono formare ponti termici sono anche la vicinanza di finestre e l'introduzione di collegamenti. Entrambi dovrebbero essere ben sigillati. Nelle case ad alta efficienza energetica, finanziate con il programma NFOŚiGW, si consiglia persino di installare scatole speciali per prese e connettori. Inoltre, viene utilizzata la ventilazione meccanica con recupero di calore, e non naturale.

Per ottenere i risultati attesi è estremamente importante anche la posizione della casa in relazione alle direzioni del mondo e la relativa disposizione delle finestre. Per massimizzare l'utilizzo del solare termico gratuito e ridurre al minimo le dispersioni termiche, è prevista la vetratura più grande sul lato sud, mentre sul lato opposto sono state posizionate solo piccole finestre.

wave wave wave wave wave