Quale inserto per camino scegliere?

L'inserto è un elemento chiave di qualsiasi caminetto. È qui che inizia il fuoco caldo e produce il calore necessario per riscaldare il nostro soggiorno. Il suo design dovrebbe soddisfare tutte le nostre aspettative, dall'aspetto alla sicurezza. L'acquisto di un inserto per camino è una soluzione per molti anni, quindi vale la pena fare ogni sforzo per fare la scelta giusta. Quando si cerca il giusto inserto per caminetto, prestare attenzione al tipo, alla specificità del corpo, alla potenza di riscaldamento, al prezzo e alle qualità visive.

Se desideri verificare quanto pagherai per l'acquisto e l'installazione di vari tipi di caminetti, ti invitiamo a fare clic su questo link e utilizzare il nostro calcolatore gratuito.

I tipi più popolari di inserti per camini

Le offerte commerciali comprendono vari tipi di inserti per camini. Molto spesso li dividiamo in tre gruppi:

  • Ricariche tradizionali - disponibile in molti modelli, forme e dimensioni. Sono i più popolari e si adattano agli interni moderni e alle disposizioni tradizionali. Di solito vengono utilizzati per la decorazione o il riscaldamento di piccole aree utilizzabili.
  • Inserti per giacca d'acqua - questo tipo di soluzione sta diventando sempre più popolare. Un inserto di alta qualità con una camicia d'acqua non è solo una decorazione d'interni, ma anche un pratico dispositivo per il riscaldamento economico delle stanze. Questi tipi di strutture sono dotate dell'installazione di una circolazione dell'acqua. Il cosidetto la camicia d'acqua si riscalda rapidamente e fornisce energia direttamente alla batteria. Questo, a sua volta, riscalda l'acqua che alimenta il sistema di riscaldamento centrale. L'inserto con camicia d'acqua può essere utilizzato per riscaldare un ambiente o per riscaldare l'acqua sanitaria. È perfetto per le case unifamiliari con una superficie più piccola. Purtroppo l'inserto con camicia d'acqua è anche la soluzione più costosa e la sua installazione in una vecchia casa richiede molte modifiche e un accurato rinnovamento dell'impianto di riscaldamento centralizzato.
  • Cassette per camino - la cassetta camino è una soluzione semplice che completa l'inserto tradizionale. Possiamo posizionarlo direttamente all'interno di un inserto tradizionale, senza bisogno di alcuna modifica. Questo tipo di soluzione viene utilizzata nel caso di ammodernamento di un vecchio camino e in una situazione in cui lo smontaggio del vecchio inserto sarebbe piuttosto costoso. Vale la pena sapere che la cassetta del camino è molto più efficiente delle sue controparti tradizionali. Una maggiore efficienza è stata ottenuta installando uno scambiatore di calore aggiuntivo situato direttamente sopra il forno.

Il costo dell'acquisto di un camino con il suo alloggiamento, così come il suo assemblaggio, può essere verificato gratuitamente su calcolatori di costruzione a questo link.

Lo scopo del camino

L'inserto per caminetto deve essere adattato alle nostre esigenze individuali. Scegliamo un inserto per camino che svolge solo una funzione decorativa in un modo completamente diverso rispetto a un inserto per camino per il riscaldamento. Nelle offerte commerciali possiamo trovare tre tipi di inserti, che si differenziano per la loro destinazione d'uso:

  • Inserti per camini di tipo A - il loro aspetto più importante è decorativo. Questi tipi di strutture non riscaldano le stanze e il fuoco viene acceso saltuariamente. Il tempo di combustione non è specificato nelle cartucce di tipo A.
  • Inserti per camini di tipo B - sono utilizzati per il riscaldamento occasionale degli ambienti, ma l'aspetto principale è comunque visivo. In tali cartucce, il tempo di combustione è già specificato, che è un massimo di 10 ore.
  • Inserti per camini di tipo C - l'indicazione più importante qui sono le funzioni tecniche. Gli inserti di tipo C sono utilizzati per riscaldare gli ambienti e sono realizzati per un uso frequente. Il tempo per mantenere il bagliore in un tale dispositivo è di almeno 10 ore.

Selezione del corpo dell'inserto del camino

Accessori per il riscaldamento a buon prezzo

I corpi sono generalmente realizzati in ghisa o acciaio. Entrambi questi materiali sono perfetti per caminetti decorativi e strutture di riscaldamento. I corpi in ghisa sono molto pesanti. Per questo motivo, sono per lo più scelti per un case pesante e massiccio con un aspetto classico. Pertanto, possiamo presumere che i corpi in ghisa funzionino meglio in ambienti disposti secondo i presupposti di uno stile tradizionale e rustico. Molti inserti in ghisa hanno decorazioni sulla piastra posteriore, che è molto visibile. Questa soluzione è perfetta per enfatizzare lo stile rustico di grandi ambienti. Le ricche decorazioni in ghisa non funzioneranno bene in stanze minuscole. La combinazione di un enorme camino decorativo con un piccolo soggiorno potrebbe non sembrare impressionante e il camino non corrisponderà al design degli interni.

I corpi degli inserti in acciaio sono molto più leggeri e di solito non hanno decorazioni aggiuntive. Sono utilizzati per creare caminetti luminosi che arredano ambienti eleganti e moderni di qualsiasi dimensione. Gli inserti in acciaio di solito hanno un vetro del camino abbastanza grande. I telai dell'inserto sono ben nascosti, grazie ai quali il fuoco all'interno del focolare viene alla ribalta. Vale anche la pena prestare attenzione al fatto che la maggior parte degli inserti in acciaio ha facciate alte e un deflettore alto. Questo li rende molto più comodi delle loro controparti in ghisa bassa. Un deflettore alto facilita l'accensione del camino e funziona bene per i pezzi d'albero più lunghi (possiamo posizionarli verticalmente sul focolare). Sfortunatamente, le cartucce in acciaio sono più costose delle loro controparti in ghisa. Questo è il loro principale svantaggio, che riduce la popolarità di questo tipo di soluzioni.

Selezione della potenza di riscaldamento appropriata dell'inserto per caminetto

La potenza di riscaldamento è molto importante per i camini che riscalderanno o quantomeno riscalderanno gli ambienti. Gli inserti che svolgono solo una funzione decorativa possono avere una potenza nominale molto bassa. Nel caso di strutture di uso frequente, dobbiamo tenere conto del fabbisogno termico del nostro edificio. Possiamo calcolarli utilizzando formule specializzate o effettuare misurazioni approssimative. Il fabbisogno termico approssimativo in edifici ben isolati è di circa 0,08 kW/m² (si presume che l'altezza delle pareti sia standard e sia compresa tra 2,5 e 2,6 metri). In ambienti poco isolati il ​​fabbisogno energetico sale a 0,14 kW/m². Sulla base di questi dati, possiamo facilmente calcolare la potenza necessaria per riscaldare la nostra stanza.

Nel caso di inserti per camini con camicia d'acqua, vale la pena effettuare misurazioni più specializzate. Questo tipo di struttura serve a riscaldare l'intero edificio, quindi nei calcoli vale la pena prendere in considerazione, tra gli altri, il corpo dell'edificio, il numero di finestre, la disposizione dei locali e le specifiche di isolamento. L'esatto fabbisogno energetico può essere trovato nel progetto di costruzione della casa.

Un altro aspetto è la dimensione della stanza in cui installeremo l'inserto del camino. Caminetti di maggiore potenza non dovrebbero essere installati in piccoli soggiorni. Ricorda che la temperatura nel locale di riscaldamento sarà sempre più alta rispetto ad altre zone dell'edificio. Gran parte dell'energia termica entrerà nell'ambiente attraverso le pareti del camino, e soprattutto attraverso il vetro. Pertanto, in piccoli soggiorni, dovremmo installare inserti con un piccolo vetro o strutture con masse speciali che accumulano calore.

La dimensione del vetro non è molto importante in stanze con una superficie superiore a 40 m2. Una stanza adeguatamente grande non si surriscalderà e il calore che esce dal camino non causerà disagio.

Camini consigliati per interni - controlla i prezzi!

Il costo dell'acquisto di un inserto per camino

Il costo dell'acquisto di un camino con il suo alloggiamento, così come il suo assemblaggio, può essere verificato gratuitamente su calcolatori di costruzione a questo link.

Il costo per l'acquisto di un inserto per camino può variare notevolmente. Il materiale con cui è realizzato l'inserto gioca un ruolo importante qui. Le cartucce in ghisa sono le più economiche. Possiamo acquistare modelli economici e di buona qualità a partire da 2.000 PLN. I prezzi degli inserti per camini di alta qualità, in acciaio o in acciaio chamotte, partono da circa PLN 3.500. È vero che sul mercato ci sono anche ricariche che costano meno di 1.200 PLN, ma la loro qualità spesso lascia molto a desiderare. Ricorda che questo è un acquisto per molti anni e vale la pena acquistare una costruzione sicura e di buona qualità. Solo un inserto per camino di alta qualità ci fornirà un elevato comfort di utilizzo e sarà una decorazione efficace dell'intero edificio.

Ricordiamo inoltre che i prezzi sopra indicati degli inserti per camini non includono i costi di installazione.

Come scegliere l'inserto per camino perfetto

Non esiste una risposta chiara alla domanda su quale sia il miglior inserto per caminetto. Tutto dipende dai parametri del nostro edificio, dalle aspettative dell'investitore e dalle dimensioni della stanza di riscaldamento.

Possiamo presumere che i tradizionali inserti in ghisa con una potenza nominale inferiore e una lastra di vetro relativamente piccola funzioneranno bene in piccoli soggiorni ispirati allo stile rustico. Al contrario, inserti in ghisa decorati di dimensioni maggiori saranno un buon complemento per grandi stanze arredate in modo tradizionale. Gli inserti in ghisa più potenti possono riscaldare efficacemente gli ambienti e enfatizzare lo stile di disposizione. Il prezzo abbastanza interessante è un grande vantaggio di questa soluzione. Ricorda che gli inserti in ghisa sono un po' più economici dei loro omologhi in acciaio o chamotte. Vale la pena consigliare alle persone che intendono accendere la fornace su base occasionale.

A sua volta, l'acciaio si adatta perfettamente agli elementi moderni dell'attrezzatura. Pertanto, un inserto per camino in acciaio è particolarmente consigliato per le disposizioni funzionali contemporanee. I prodotti in acciaio sono caratterizzati dal massimo comfort d'uso e sono un'ottima soluzione per le persone che apprezzano l'alta qualità. La maggior parte di questo tipo di struttura è dotata di forni alti, il che si traduce in un maggiore comfort di illuminazione. È un'ottima soluzione per le persone che tratteranno il camino come fonte primaria di calore.

Dobbiamo solo ricordarci di scegliere correttamente la dimensione dell'inserto del camino in base alle dimensioni della nostra stanza di riscaldamento. Un grande camino in vetro sembra molto efficace, ma non funzionerà in piccoli salotti. Il calore che fuoriesce dal vetro può aumentare significativamente la temperatura nella stanza, il che a sua volta porterà al nostro disagio.

Listini servizi associati a questo articolo

  • Listino prezzi legna da ardere in oltre 160 città in tutta la PoloniaPer saperne di più
wave wave wave wave wave