Fertilizzanti minerali passo-passo: tipi, recensioni, prezzi, suggerimenti

Le piante hanno bisogno di molti nutrienti per prosperare, che spesso mancano al terreno. Le carenze sono rapidamente visibili e si traducono in una crescita scarsa e, di conseguenza, in rese insoddisfacenti. I fertilizzanti minerali che forniscono rapidamente minerali essenziali sono utili. Quali sono i tipi di fertilizzanti minerali e quando usarli?

Se hai intenzione di esternalizzare la cura del tuo giardino, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Cosa sono i fertilizzanti minerali e quali sono i loro tipi?

I fertilizzanti minerali sono prodotti chimici prodotti sinteticamente o materie prime lavorate con una composizione specifica. Sono progettati per soddisfare le esigenze nutrizionali delle piante. I fertilizzanti chimici sono disponibili per la vendita in forma liquida, in polvere e granulata. Diversi tipi di fertilizzanti minerali forniscono diversi nutrienti. Esiste anche un gruppo di fertilizzanti che non nutrono le piante, ma regolano il pH del suolo. Questi sono fertilizzanti di calcio. Gli elementi più importanti necessari per le piante sono azoto, fosforo e potassio. Sono spesso il componente principale del fertilizzante.

A causa della quantità di macronutrienti, i fertilizzanti possono essere suddivisi in fertilizzanti monocomponenti e multicomponenti. La composizione del fertilizzante può essere arricchita con zolfo, magnesio, calcio, ferro o zinco. Sono inoltre disponibili per la vendita fertilizzanti multicomponenti e fertilizzanti organici e minerali. Conosciamone le tipologie e i prezzi:

Concimi monocomponenti

  • Concimi minerali azotati. Fertilizzanti prodotti sinteticamente con azoto come ingrediente attivo. Sono solubili in acqua e facilmente assorbiti dalle piante. I fertilizzanti azotati minerali sono suddivisi in fertilizzanti nitrati, ammonici, nitrati-ammonici e ammidici. A seconda della forma, per la loro applicazione viene utilizzato uno spandiconcime o uno spruzzatore. I fertilizzanti a base di nitrati sono fertilizzanti ad azione rapida. Un esempio è il nitrato di calcio, il cui prezzo è di circa 17 PLN per 5 kg. I fertilizzanti di ammonio sono composti ad azione lenta che acidificano il terreno. Un esempio è il solfato di ammonio, per il quale pagheremo 15 PLN per 5 kg. I fertilizzanti ammidici sono anche fertilizzanti minerali ad azione lenta. Il più popolare qui è il fertilizzante all'urea, il cui prezzo è di circa 11 PLN per 5 kg. I fertilizzanti al nitrato di ammonio sono, ad esempio, il popolare nitrato di calcio e ammonio ad azione rapida. Il suo prezzo è di 25 PLN per 5 kg.
  • Concimi di potassio. Prodotti da sali di potassio, i fertilizzanti si dissolvono perfettamente in acqua. Esistono due tipi di fertilizzanti minerali di potassio. Questi sono fertilizzanti a base di cloruro e solfato. Sono mescolati con il terreno. Le kainiti, ovvero i fertilizzanti a base di cloruro di potassio, sono utilizzate nelle colture di grandi dimensioni. I fertilizzanti al solfato di potassio sono adatti per le colture da giardino. Il prezzo del sale di potassio è di circa 60 PLN per 25 kg. Per solfato di potassio del peso di 25 kg, pagheremo circa 85 PLN.
  • Fertilizzanti al fosforo. Questi sono fertilizzanti minerali difficili da digerire che migliorano la qualità delle colture. Li dividiamo in superfostafati ad azione rapida, supertomassini ad azione lenta e farine di ossa e fosfati ad azione molto lenta. Per il triplo perfosfato, pagheremo circa 14 PLN per 2 kg. Il perfosfato arricchito con lo stesso peso è di circa 15 PLN.

Concimi composti

I fertilizzanti minerali multicomponenti sono agenti la cui composizione è basata su NPK di varie proporzioni e arricchiti con microelementi aggiuntivi. Sono divisi in misti e completi. Le loro dosi devono essere sempre utilizzate rigorosamente secondo le raccomandazioni del produttore. Questi possono essere fertilizzanti minerali con magnesio, ferro o, ad esempio, boro. I prezzi dei fertilizzanti composti sono molto più alti di quelli dei fertilizzanti monocomponenti. Pertanto, la fertilizzazione minerale con questi agenti viene utilizzata nelle colture ortofrutticole. Un esempio è il fertilizzante minerale Substral Magiczna Stiła per conifere con magnesio, i cui prezzi per 350 grammi oscillano intorno a 10 PLN. Se stai cercando ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata anche tu Articoli sui fertilizzanti raccolti qui.

Concimi organici e minerali

Combinano le proprietà di entrambi i tipi di fertilizzanti. Non solo nutrono le piante, ma migliorano anche la struttura del suolo. La loro composizione offre un minor rischio di fertilizzazione eccessiva. I prezzi dei fertilizzanti organici e minerali sono superiori ai prezzi dei fertilizzanti artificiali. Un esempio è INCo Fertilizer ProNatura per prati, per il quale pagheremo 15 PLN per 4 kg.

Concimi consigliati per il giardino

Concimi minerali - recensioni e consigli

La fertilizzazione minerale è un'ottima alternativa alla fertilizzazione naturale, soprattutto nelle colture agricole. Tuttavia, prima che lo spandiconcime inizi a funzionare, il terreno dovrebbe essere esaminato attentamente per determinare quali sostanze nutritive gli mancano. Molto spesso, la fertilizzazione minerale e organica si completano a vicenda. I fertilizzanti artificiali sono molto efficienti e contengono ingredienti concentrati. Pertanto, funzionano più velocemente di quelli naturali. Tuttavia, gli esperti prestano attenzione all'utilizzo del fertilizzante minerale secondo le raccomandazioni dei produttori, poiché le sue dosi eccessive possono essere dannose per il terreno e causare effetti controproducenti. L'uso di fertilizzanti monocomponenti richiede molte conoscenze sulle piante. Gli agricoltori apprezzano i vantaggi della fertilizzazione minerale. Soprattutto i fertilizzanti minerali azotati, a causa dei loro prezzi bassi e della velocità di funzionamento, sono molto popolari. Non bisogna dimenticare che lo spandiconcime non deve alimentarli in terreno acido e durante la primavera secca. Vale anche la pena scegliere i fertilizzanti di ultima generazione con l'aggiunta di microelementi, ad esempio magnesio o zolfo.

Pertanto, in piccole aree, come gli orti, è più sicuro utilizzare fertilizzanti composti o fertilizzanti organico-minerali. Gli esperti sottolineano i vantaggi dei fertilizzanti organico-minerali. Nutrono le piante e allo stesso tempo migliorano la qualità del suolo. Portano un minor rischio di acidificazione del terreno. Sebbene siano più costosi, i clienti li apprezzano per la loro efficienza e facilità d'uso.

Sul mercato sono disponibili vari tipi di fertilizzanti minerali. I loro prezzi non sono alti e hanno buone opinioni. La scelta va sempre adattata alle esigenze della coltura. È inoltre necessario osservare le dosi del fertilizzante minerale secondo le raccomandazioni del produttore.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave