Uno dei bisogni più importanti nella vita di tutti è un senso di sicurezza nella propria casa. Pertanto, un investimento in sistemi antieffrazione è un investimento per anni. Gli allarmi domestici opportunamente selezionati garantiranno la protezione della vita e della salute dei membri della famiglia e delle proprietà possedute.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Sistema di allarme cablato
Un sistema di allarme cablato è costituito da molti componenti che sono interconnessi da fili. Rivelatori, rivelatori, dispositivi di segnalazione, manipolatori si trovano in tutte le stanze della casa. Molto spesso, l'installazione viene eseguita in un sistema a stella, in cui ciascuno dei dispositivi deve essere collegato con un cavo separato a un luogo importante, che è il pannello di controllo. I cavi richiedono una protezione contro l'accesso non autorizzato, quindi dovrebbero essere nascosti. La soluzione più semplice è nasconderli sotto l'intonaco. Tuttavia, è possibile durante i lavori di ristrutturazione o in una casa di nuova costruzione durante i lavori di finitura. Altrimenti, è necessario utilizzare tubi protettivi speciali.
L'impianto di allarme deve essere posato ad una distanza di almeno 40 cm dai cavi elettrici. Potrebbero interferire con il funzionamento del sistema di allarme. Tali sistemi di allarme contengono solitamente un minimo di due segnalatori ottico-acustici e rilevatori di frequenze diverse. In caso di mancanza di corrente, l'antifurto non funzionerà. Pertanto, vale la pena prendersi cura di una fonte di alimentazione alternativa. Gli allarmi domestici cablati sono i più economici e molto efficaci. In molti casi, possono diventare parte di allarmi ibridi.
Il sistema ibrido è una combinazione di allarme cablato e wireless. Viene spesso utilizzato quando il sistema cablato già installato viene ampliato con nuovi elementi. Grazie a ciò, è possibile espandere facilmente il sistema con dispositivi di segnalazione aggiuntivi ed estendere il rilevamento di posizioni aggiuntive. Per creare un sistema ibrido, gli allarmi domestici cablati devono essere dotati di moduli di comunicazione, ovvero espansioni WL. Grazie a loro, è possibile integrare elementi wireless nel sistema.
Sistema di allarme senza fili
Se non riusciamo a distribuire i cavi in modo invisibile, allora i sistemi antieffrazione wireless sono la soluzione migliore. È una soluzione pratica e conveniente. I dispositivi di allarme si collegano tra loro in modalità wireless utilizzando la comunicazione radio. Possono anche utilizzare Ethernet o LAN. I singoli elementi sono facili da disporre in diverse parti della casa. Il sistema di allarme wireless è simile alla controparte cablata. Si tratta di rilevatori di movimento, rilevatori, dispositivi di segnalazione, tastiere e una centrale. Inoltre, possono essere dotati di tastiere, telecomandi, rilevatori di allagamento, rilevatori di fumo e altro.
Richiedono batterie e quando sono scariche l'antifurto smette di funzionare. Pertanto, richiede un controllo e un'attenzione sistematici. Il problema è che i sistemi di allarme wireless sono costosi e il loro funzionamento è facilmente interrotto. La protezione contro le interferenze delle onde radio è una spesa aggiuntiva.
Il sistema di allarme wireless più moderno è il sistema di allarme SSWiN tramite GSM. Questi sono gli allarmi domestici più avanzati con caratteristiche di sicurezza appropriate. Il sistema di segnalazione furto e aggressione protegge la casa da furti con scasso ed eventi casuali come il fuoco. Comprende: una centrale di allarme, comunicatori, rilevatori, dispositivi di segnalazione e rilevatori ottici, a vibrazione e magnetici. Sono posizionati in luoghi da cui rilevano anche il minimo movimento, registrano l'apertura di una finestra o di una porta e un tentativo di forzarli fuori e romperli. I sistemi di allarme possono coprire l'area antistante la proprietà. In caso di rilevamento di movimento, il Sistema Antintrusione emette segnali acustici e luminosi.
Promozioni interessanti: dai un'occhiata!
L'antifurto raggiunge non solo la centrale, ma anche la stazione di vigilanza e il proprietario dell'edificio. Per questo utilizza la telefonia di rete fissa, Internet, GSM o le onde radio. Il kit include spesso anche un pulsante antipanico. Attiva un allarme silenzioso quando il membro della famiglia si sente minacciato. I sistemi antintrusione SSWiN possono proteggere l'area intorno all'edificio con una portata fino a 50 m. La centrale collegata ad un computer o telefono consente la programmazione del sistema, la registrazione degli eventi, la notifica del funzionamento degli allarmi e dei guasti del sistema. Sebbene sia collegato alla rete elettrica, è dotato di una batteria ricaricabile. Se stai cercando informazioni più preziose, controlla anche questo articolo sull'allarme wireless per la casa.
Impianti di allarme - prezzi e opinioni
Il prezzo dell'installazione di un sistema antieffrazione dipende principalmente dalle soluzioni tecnologiche utilizzate, dal numero di dispositivi e dalla loro qualità. Pagheremo solo 599 PLN per l'allarme antifurto della famosa azienda Satel SET con 4 rilevatori senza telecamere. Tuttavia, non ci sono molte opzioni per la sua espansione. Un semplice sistema Satel Set con telecamere costa da 900 PLN a 3.000 PLN. Dobbiamo prepararci al fatto che gli allarmi domestici cablati con montaggio costano tra 2000 e 3000. L'offerta di Satel Set include varie configurazioni e prezzi dei set. Nel caso di una casa finita e della necessità di forgiare per far passare i fili e nasconderli, il prezzo dell'installazione aumenterà. Le installazioni di allarmi wireless hanno un listino prezzi più complicato. Dovresti prendere in considerazione il costo qui di PLN 5.000. I sistemi antintrusione utilizzati per la domotica sono molto più costosi. Il loro prezzo parte da 20.000 PLN e cresce con l'avanzamento del sistema.

I sistemi di allarme sono sempre più utilizzati. Gli utenti valutano positivamente i sistemi cablati, apprezzandone l'affidabilità e la facilità d'uso. Le persone più esigenti apprezzano i sistemi SWiN. Apprezzano la possibilità di adattarli alle proprie esigenze e aspettative. La facilità di espansione del sistema, che può diventare parte di una casa intelligente, è, secondo gli utenti, il maggior vantaggio. Le modalità di comunicazione e gestione di questi sistemi fanno sì che anche i prezzi elevati non siano considerati uno svantaggio. La comunicazione e la gestione tramite GSM e smartphone sono una caratteristica desiderabile in un moderno sistema di allarme. Gli allarmi domestici wireless sono valutati peggio dagli utenti. La facilità dei segnali di disturbo solleva preoccupazioni sull'efficacia dell'allarme.
Gli esperti prestano attenzione non solo al prezzo quando scelgono i dispositivi di segnalazione. Secondo loro, vale la pena investire in elementi di un produttore rispettabile. La loro qualità garantisce un lavoro corretto. Prestano anche attenzione al corretto montaggio. La soluzione migliore è utilizzare i servizi di uno specialista che ti aiuterà a configurare un sistema di allarme wireless e selezionare il numero e il tipo appropriati di dispositivi di segnalazione, come Satel Set. I prodotti ad alta tecnologia che utilizzano GSM e Internet potrebbero non essere pienamente utilizzati con un sistema progettato in modo errato.
Il miglior sistema di allarme dovrebbe essere fatto su misura. Ogni casa ha esigenze diverse in questo senso. Affinché i dispositivi di allarme funzionino in modo efficace, vale la pena utilizzare l'aiuto di specialisti e set da loro completati. Ciò garantisce che i sistemi di sicurezza e di allarme applicati garantiscano la sicurezza dei membri della famiglia.