Gli armadi scorrevoli sono una soluzione molto popolare e pratica. Possono essere utilizzati anche in stanze molto piccole e strette, perché non abbiamo bisogno di molto spazio per aprire tali armadietti. Elementi molto importanti delle ante scorrevoli in qualsiasi armadio di questo tipo sono efficienti sistemi di ante scorrevoli per armadi. Tale meccanismo per ante scorrevoli è costituito da elementi come guide per armadi scorrevoli, rulli, accessori, strisce e profili di collegamento. Conosceremo come funziona il meccanismo delle ante scorrevoli, come utilizzare i sistemi scorrevoli, quali sono le opinioni su di essi, i prezzi e i produttori riconosciuti di sistemi per armadi a muro.
Se stai pianificando una ristrutturazione o una finitura interna, utilizza il servizio Cerca un appaltatore disponibile sul sito Web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Sistemi di ante scorrevoli per armadi: le informazioni più importanti
Meccanismo per ante scorrevoli - caratteristiche
Armadi scorrevoli, armadi con ante scorrevoli, armadi scorrevoli cucina e bagno sono elementi di ante scorrevoli come binari per ante scorrevoli, rulli, listelli, ferramenta e profili di raccordo. Vale la pena prestare attenzione al fatto che i singoli elementi delle ante scorrevoli possono essere facilmente completati e regolati, poiché i sistemi di ante scorrevoli per armadi sono compatibili tra loro indipendentemente dal produttore. Sebbene i singoli produttori abbiano una nomenclatura degli elementi diversa, le dimensioni sono sempre sistematizzate.
È molto conveniente e può renderci molto più facile completare e installare il sistema di porte scorrevoli in base alle nostre aspettative e preferenze. I sistemi di scorrimento per gli armadi a muro possono essere realizzati in alluminio, acciaio e plastica. Nonostante i singoli elementi di tali sistemi possano essere realizzati con materiali diversi ed elementi prefabbricati, hanno la stessa modalità di funzionamento, che consente di completare da soli il sistema appropriato, possiamo anche acquistare sistemi di ante scorrevoli completi per armadi. Se cerchi altri consigli, controlla anche questo articolo sugli armadi scorrevoli.
Un elemento molto importante di ciascuno di questi sistemi sono guide e binari per porte scorrevoli. Hanno larghezze sistematizzate, che possono essere larghe 4 cm o 6 cm. Tali guide per armadi scorrevoli sono a forma di lamelle o binari che consentono lo scorrimento delle ante per l'apertura e la chiusura. I sistemi scorrevoli, o meglio i binari, possono essere montati a pavimento, soffitto e parete. I rulli, invece, sono montati sulla porta.
Sistemi mobili per armadi scorrevoli - montaggio e funzionamento
Le guide scorrevoli per mobili sono dotate di appositi fori che servono per fissarle con viti. In una situazione in cui vogliamo fissarli a mobili in truciolare, dovremmo usare viti destinate a pannelli simili al legno. Nel caso in cui desideriamo fissare le guide alla parete o al soffitto, dovremmo utilizzare viti destinate a questo tipo di supporto. Alcuni sistemi di porte scorrevoli hanno morsetti speciali che consentono un montaggio più rapido e semplice.

I sistemi di scorrimento sono gli elementi chiave nella costruzione di mobili scorrevoli. Consentono la chiusura e l'apertura di ante scorrevoli, forniscono stabilità e devono sopportare ante anche molto pesanti. Pertanto, devono essere dotati di protezioni speciali, il cui compito è quello di proteggere da possibili cadute dell'anta dalle guide. I carrelli sopraelevati portano la porta scorrevole. Pertanto, è importante che questi carrelli siano in grado di sopportare il peso elevato delle ali, poiché possono pesare più di 50 kg. In questo caso, i sistemi in alluminio funzionano bene. Nel caso di ante più leggere, il cui peso non superi i 15 kg, possiamo utilizzare sistemi in plastica. Inoltre, i carrelli superiori su cui si muovono le ante scorrevoli dei mobili devono essere resistenti a carichi pesanti e ad un uso intensivo. I sistemi di scorrimento sono generalmente venduti come set: rullo superiore con guida inferiore e rullo inferiore con guida superiore. Controlla anche Articoli sugli armadi scorrevoli raccolti qui.
Quando si acquistano sistemi di scorrimento per porte scorrevoli, vale la pena considerare che i carrelli con rulli sono dotati di cuscinetti speciali a bassa rumorosità. Consentono l'apertura e la chiusura silenziose, leggere e facili di armadi scorrevoli. Alcuni modelli di tali sistemi di marcia sono inoltre dotati di cuscinetti autolubrificanti. Alcuni sistemi di scorrimento dispongono anche di un regolatore di altezza, che consente di livellare la curvatura del terreno.
Sistemi mobili per armadi scorrevoli - tipologie
I sistemi per ante scorrevoli possono essere a binario singolo, doppio o a più binari, il numero dei binari dipende dal numero di ante dell'armadio. I sistemi scorrevoli per armadi scorrevoli possono essere suddivisi anche in base al luogo in cui sono guidate le ante. A questo proposito, possiamo distinguere gli armadi con guida inferiore, con guida superiore, nonché con guida inferiore e superiore. Se stai cercando altri consigli, dai un'occhiata anche tu questo articolo sui tipi di ante scorrevoli per guardaroba.
Gli armadi dotati di un sistema di guida inferiore hanno rulli posizionati sulla guida inferiore e le porte di tale armadio su rulli scorrono liberamente lungo di esso. In questo sistema di scorrimento, la guida superiore stabilizza solo l'anta dell'armadio. Nel caso di armadi con guida superiore, le ante sono sospese su carrelli, che sono posti sulla guida superiore. La porta scorre uniformemente lungo il binario superiore. In un tale sistema, non è necessario utilizzare una guida inferiore. Solo una guida stabilizzatrice speciale deve essere installata nella parte inferiore dell'anta in questo sistema di guida della porta. Il sistema con guida inferiore e superiore, invece, lavora in modo tale che i carrelli delle ante dell'armadio scorrano sia sui binari della guida superiore che inferiore. Questo è di gran lunga il sistema di esecuzione più stabile, ma anche il più costoso.
I sistemi di porte scorrevoli si differenziano anche per il materiale con cui sono realizzati. I più affidabili e costosi sono i sistemi in alluminio che possono essere utilizzati anche con ante scorrevoli molto pesanti. Altri materiali sono acciaio e plastica. I sistemi in acciaio sono piuttosto rumorosi da usare. I sistemi in plastica, invece, possono essere utilizzati con successo con ante più leggere. Controlla anche questo articolo sugli armadi scorrevoli su misura.
Armadi guardaroba selezionati - controlla
Sistemi di ante scorrevoli per armadi: prezzi, produttori leader
Tra i produttori di sistemi per porte scorrevoli, aziende come Dre, Windoor, Interdoor e Perfectdoor godono di grande popolarità e ottime opinioni. I sistemi di ante scorrevoli completi più economici costano da circa PLN 220, per sistemi scorrevoli di buona qualità per armadi non dovremmo pagare più di circa PLN 420.
I mobili con ante scorrevoli sono molto popolari tra gli investitori. È innanzitutto una soluzione molto comoda, estetica e pratica, perché gli armadi scorrevoli possono essere utilizzati anche in stanze molto piccole e strette, e l'apertura occupa poco spazio. I sistemi scorrevoli di buona qualità su cui si muovono le ante di tali mobili sono responsabili del corretto funzionamento di un armadio, guardaroba o altri mobili scorrevoli. Sul mercato sono disponibili diverse tipologie di sistemi di scorrimento, dagli armadi scorrevoli, che possono essere realizzati con varie tipologie di materiali. La scelta del sistema scorrevole giusto per te dovrebbe essere basata sullo spazio che abbiamo e su quanto sarà pesante la porta del nostro armadio scorrevole o guardaroba. O forse ti interesserà anche tu questo articolo su come realizzare da soli un armadio a muro?