Un soggiorno ben organizzato con angolo cottura può diventare un'efficace vetrina di qualsiasi casa. Un buon piano e un abile posizionamento di tutti gli elementi dell'attrezzatura renderanno la disposizione confortevole anche nell'uso quotidiano. Come organizzare un soggiorno con angolo cottura? Da dove cominciare e a quali problemi dovrei prestare particolare attenzione? Rispondiamo passo dopo passo.
Se hai intenzione di rinnovare o finire la cucina, usa il servizio Cerca un appaltatore, disponibile sul sito web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Come organizzare un soggiorno con angolo cottura?
Passaggio 1: scegliere lo stile principale di arrangiamento
Le disposizioni di un soggiorno con angolo cottura possono riferirsi a qualsiasi stile di disposizione. Vale la pena pensare alla scelta giusta, perché è lo stile principale che influenzerà l'effetto finale della decorazione d'interni.
Possiamo allestire un piccolo soggiorno con angolo cottura secondo i principi dello stile mediterraneo, moderno, scandinavo o minimalista. Questo tipo di arredamento di un soggiorno con angolo cottura non darà l'impressione di essere sopraffatti. Gli stili di cui sopra si basano su colori luminosi e arredi dall'aspetto chiaro. Vale sicuramente la pena considerare queste opzioni quando si progetta un piccolo soggiorno con angolo cottura.
Un soggiorno più grande con angolo cottura ci offre più opzioni di sistemazione. In questo caso, quasi tutti gli stili funzioneranno. Le disposizioni di un soggiorno con angolo cottura possono essere basate su uno stile glamour, padronale o rustico. In questo tipo di interni possiamo trovare attrezzature più massicce ed efficaci. Mobili decorati a mano, un tavolo spazioso e lampadari riccamente decorati possono essere una decorazione efficace. Ricordiamo solo che la stanza con angolo cottura deve avere una superficie sufficientemente ampia. Altrimenti, possiamo avere l'effetto di essere sopraffatti e fuori armonia. Se sei interessato a questo argomento, controlla anche articoli sull'angolo cottura raccolti qui.

Passaggio 2: progettiamo l'arredamento di un soggiorno con angolo cottura
Abbiamo già scelto lo stile decorativo di punta che decorerà il nostro soggiorno con angolo cottura. Nella fase successiva della preparazione, vale la pena pianificare tutti gli elementi dell'attrezzatura.
Risulta essere una buona idea creare anche un design di stanza improvvisato. Grazie a questo, faremo in modo che la sistemazione del soggiorno con angolo cottura sia pianificata in modo ottimale. Il design dovrebbe prevedere l'aspetto e le dimensioni dei mobili della cucina, del tavolo da pranzo e delle sedie, nonché arredare l'area lounge nel soggiorno.
Possiamo anche attrezzare un moderno soggiorno con angolo cottura con isola cucina. È una soluzione popolare ed efficace che offre ulteriori vantaggi in termini di utilità. L'isola della cucina ti consentirà di creare un comodo triangolo di lavoro. Questo, a sua volta, si tradurrà in un aumento del comfort nella preparazione dei pasti. O forse ti interesserà anche tu un articolo che mette a confronto l'angolo cottura e la cucina?
Colori della vernice alla moda - prezzi interessanti!
Quando progettiamo l'interno di un soggiorno con un annesso, possiamo anche usare l'aiuto di decoratori. Il design preparato da loro assicurerà che il soggiorno con angolo cottura fornirà un alto livello di estetica e funzionalità. Il design esatto dovrebbe includere tutti i dettagli e la visualizzazione completa. Grazie a questo, faremo in modo che il soggiorno con angolo cottura soddisfi le nostre aspettative estetiche.

Abbiamo in programma di decorare un soggiorno con angolo cottura
Fase 3 - selezione dell'illuminazione
Un soggiorno moderno con angolo cottura dovrebbe essere ben illuminato con luce naturale. Tuttavia, una questione importante sarà anche l'illuminazione artificiale che utilizzeremo dopo il tramonto.
Sia le stanze grandi che quelle piccole con angolo cottura dovrebbero avere due fonti di illuminazione dall'alto. Uno sarà nella zona cucina e l'altro nel soggiorno. È una buona idea scegliere lampadari con un aspetto simile. Grazie a ciò, collegheremo visivamente entrambe le zone, garantendo un aspetto interessante della disposizione.
Anche un soggiorno con angolo cottura dovrebbe essere illuminato con applique. Le luci direzionali funzioneranno bene qui, poiché attireranno l'attenzione sulla parte più efficace della disposizione. Un'ulteriore fonte di illuminazione laterale vi permetterà inoltre di rilassarvi comodamente nella zona relax. Controlla anche questo articolo con ispirazione per una cucina con soggiorno.
Passaggio 4: creiamo un arredamento per un soggiorno con un annesso
Sappiamo già come organizzare un soggiorno con angolo cottura. Abbiamo già scelto lo stile di disposizione, pianificato la posizione e l'aspetto dei mobili e creato un sistema di illuminazione per la stanza. Nell'ultimo passaggio, procediamo alla selezione di elementi aggiuntivi di equipaggiamento.
Le disposizioni di un soggiorno con angolo cottura possono avere piccole decorazioni, enfatizzando lo stile decorativo. Un moderno soggiorno con angolo cottura può essere dotato di un dipinto o di una carta da parati fotografica efficace che sarà in un luogo chiaramente visibile. Ciò ti consentirà di ottenere un effetto visivo interessante. O forse ti interesserà anche tu articolo sulla cucina aperta sul soggiorno?
Possiamo attrezzare un soggiorno rustico con angolo cottura con orologio in legno, argilla, vasi decorativi o piccole statuine stilizzate. Ricorda che anche una piccola decorazione di una stanza può essere una decorazione efficace e accattivante. Controlla anche articolo con preventivo del costo di finitura della cucina.
Un piccolo soggiorno con angolo cottura ha qualche restrizione in più. Piccole decorazioni funzioneranno meglio in questo tipo di interni. Prendiamoci cura anche di un numero limitato di elementi cospicui dell'equipaggiamento. Troppe decorazioni faranno sembrare una piccola stanza con un angolo cottura sopraffatta e mal curata. Pertanto, supponiamo che nelle stanze piccole sia meglio seguire i principi del minimalismo.