Piani di lavoro in legno: prezzi, recensioni, cura e altre cose che devi sapere

Quando si organizza la cucina, prima o poi dobbiamo rispondere alla domanda sulla scelta del piano di lavoro della cucina. I piani di lavoro in legno della cucina risultano essere degni di nota. Sono eleganti e hanno una lunga durata. D'altra parte, sono più esigenti quando si tratta della loro cura.

Se hai intenzione di rinnovare o finire la cucina, usa il servizio Cerca un appaltatore, disponibile sul sito web di Calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Piano di lavoro della cucina in legno massello

Piani cucina in legno - suddivisione in base ai tipi di legno

I piani cucina in legno possono essere suddivisi in base al tipo di legno di cui sono composti. Più in generale si possono citare legni domestici ed esotici. Questi ultimi sono particolarmente consigliati per la loro elevata durabilità e resistenza ai fattori meccanici.

Avendo una scelta dei piani di lavoro della cucina in termini di tipo di legno, possiamo citare:

  • Piano di lavoro in rovere - il piano di lavoro in rovere si distinguerà sicuramente per l'elevata resistenza a qualsiasi danno meccanico, compresi i graffi. A causa della facilità di lavorazione, il rovere è molto spesso utilizzato per il piano di un tavolo in legno massello. Anche il basso indice di ritiro del legno è un grande vantaggio, così come l'elevata resistenza all'umidità. Vale la pena considerare questo piano di lavoro in legno poiché anche i piani di lavoro in rovere hanno un aspetto nobile.
  • Piano in faggio - il faggio è perfetto per un piano in legno massello. A causa della bassa umidità e dell'elevata densità apparente, il piano in faggio avrà proprietà simili al piano in rovere. Il faggio è ideale per le lavorazioni meccaniche, ma in caso di attività inadeguate può portare a crepe nel materiale. Controlla anche i nostri consigli, qual è la migliore larghezza e altezza per un piano di lavoro della cucina?.
  • Piano in frassino - un piano in legno di frassino, si distingue sicuramente per il suo prezzo elevato. Tuttavia, in cambio, possiamo aspettarci un legno davvero duro, resistente a vari fattori meccanici. I piani di lavoro in legno della cucina realizzati con varietà più scure di cenere avranno tali proprietà. Il legno resiste bene anche ad alti livelli di umidità.
  • Piano di lavoro in pino - Il piano di lavoro in pino è uno dei piani di lavoro della cucina più popolari che trattiamo. Pine si distingue per un'altissima disponibilità e un prezzo interessante. È un legno che può asciugarsi in modo rapido ed efficiente, anche se durante questo processo possono apparire alcune crepe. Il piano di lavoro in pino si presta perfettamente a tutti i tipi di lavorazione. Allo stesso tempo, non ci sono problemi con l'impregnazione del legno, grazie alla quale è ancora meglio protetto dall'umidità.
  • Piano in legno di pioppo - subito dietro il pino, un piano in legno massello di pioppo è molto popolare. La sua caratteristica principale è il peso molto contenuto. Inoltre, non ci sono problemi con la sua elaborazione. Un top cucina in pioppo, per la sua morbidezza, si distingue per vari intagli e decori. Vale la pena considerare questi controsoffitti in legno.
  • Piano del tavolo in teak - il teak, come specie di legno esotico, si trova sempre più spesso nelle nostre cucine. Ciò è dovuto alle eccellenti proprietà che lo contraddistinguono. Queste proprietà includono, tra le altre, peso medio, livello di umidità molto basso, nonché elevata resistenza a vari fattori meccanici. L'unico inconveniente che possiamo riscontrare nella scelta di un piano cucina in teak è il possibile scolorimento. Se sei interessato a qualcosa di più dei semplici controsoffitti in legno, dai un'occhiata anche tu ulteriori consigli sulla scelta del tipo di top cucina.

Piani cucina in legno - suddivisione in classi

Quando ordiniamo un piano del tavolo in legno massello o un altro piano del tavolo in legno, scegliamo non solo tra vari tipi di legno, ma anche tra varie classi. I produttori di piani di lavoro adottano generalmente 3 gradi: A, B e C. In genere, ogni piano di lavoro viene indicato come un grado specifico. Sebbene ci siano anche combinazioni di classi, come AB o BC.

Naturalmente, sotto ogni classe, ci sono determinati criteri e proprietà per un piano di lavoro da cucina. Quando si considera un piano in legno massello di classe A, è necessario comprendere il legno della migliore qualità. Si distinguerà per l'eventuale presenza di nodi, il cui diametro non può superare i 5 mm. Inoltre i nodi, se presenti, devono essere leggeri e fermi.

Un piano cucina di classe B si distinguerà per la presenza di nodi di diametro tale da non far gonfiare il legno. Quindi le sue antiestetiche distorsioni. Un piano di lavoro in legno della classe più bassa, ovvero la classe C, si distingue per la presenza di nodi incustoditi oltre che scoloriti. Piuttosto, questa soluzione non viene utilizzata nelle cucine moderne a causa del suo aspetto eterogeneo o addirittura antiestetico.

Piano di lavoro in legno - pro e contro

I vantaggi di un piano in legno includono:

  • Utilizzando materie prime ecologiche - scegliendo un piano di lavoro in legno, ci concentriamo sull'ecologia, oltre a dare alla nostra cucina un aspetto naturale. A differenza di un piano in legno, un piano in granito o plastica si distingue per la bassa temperatura, che si avverte ogni volta che viene a contatto con la pelle.
  • Facilità di lavorazione: il legno è una materia prima che può essere lavorata perfettamente. Puoi facilmente realizzare ritagli, frese e persino decorazioni. In questo modo il piano di lavoro in legno si abbinerà perfettamente ai frontali in legno della cucina.
  • Durata: un piano di lavoro in rovere o faggio sarà sicuramente più resistente a tutti i fattori meccanici rispetto a un piano di lavoro in pino. Tuttavia, il legno è ancora considerato una materia prima più durevole rispetto ai piani di lavoro realizzati con altri materiali, in particolare i compositi sintetici.
  • Resistenza all'umidità: un piano di lavoro ben essiccato e oliato resiste bene all'umidità. In condizioni di cucina, il piano di lavoro è costantemente esposto all'acqua. I legni esotici, come iroko, palissandro o merbau, sono particolarmente resistenti a questo fattore.
  • Aspetto elegante e moderno: non c'è dubbio che il legno si adatta perfettamente a spazi moderni ed eleganti. Pertanto, un piano di lavoro in legno sarà il complemento perfetto per una cucina minimalista, oltre che arredata per il 21° secolo.
  • Possibilità di ristrutturazione - il piano in faggio, il piano in rovere, così come un piano in un altro tipo di legno, richiederanno di volta in volta lavori di ristrutturazione. Sarai in grado di realizzarli con successo da solo, usando carta vetrata e poi impregnandola. A tale scopo, possono essere ottimi sia la vernice che un olio speciale per i piani di lavoro della cucina.

Set di mobili da cucina consigliati a ottimi prezzi

Tra gli svantaggi del legno un piano di lavoro della cucina elenchi:

  • Bassa resistenza alle alte temperature: un piano di lavoro in granito può resistere alle alte temperature molto meglio di un piano di lavoro in legno. Quando decidiamo di utilizzare il legno nella nostra cucina, dobbiamo ricordarci di utilizzare vari pad per pentole e stoviglie calde.
  • Necessità di impregnazione: il piano laminato è già protetto contro la penetrazione di umidità nel pannello. Il legno naturale, invece, deve essere impregnato. A tale scopo vengono utilizzate vernice per legno, protezione per legno, vernice antimacchia o olio per piani di lavoro da cucina. Possiamo scegliere sia preparati incolori che preparati tinti in varie tonalità.
  • Minore resistenza alle macchie - quando decidiamo per i piani di lavoro in legno, dobbiamo stare più attenti alle macchie di grasso, alla colorazione intensa di frutta e verdura, nonché ai vari tipi di detersivi. Spesso sporco e macchie penetrano in profondità nella struttura del legno, impedendone la rimozione.
  • Lavoro naturale del legno - il legno, anche con un'ottima asciugatura, è ancora soggetto a un lavoro minimo. È un materiale suscettibile alle variazioni di temperatura e all'umidità. Questo può essere particolarmente sentito nel caso del legno umido, che inizia ad espandersi e rompersi sotto l'influenza delle alte temperature.

Piano del tavolo in legno massello - preziosi consigli e suggerimenti

Come proteggere un piano di lavoro in cucina in legno?

Possiamo ottenere diverse risposte alla domanda su come proteggere un piano di lavoro in legno da cucina. Tra questi c'è la possibilità di impregnare il legno con vernice o olio. Queste sono, ovviamente, non le uniche, ma le soluzioni più popolari offerte dai produttori.

Il piano di lavoro della cucina può essere verniciato. In questo caso, abbiamo una scelta di vernice lucida, semi-opaca o opaca. Sono disponibili vernici trasparenti o colorate, il più delle volte in colori simili al legno. La verniciatura del top non richiede da parte nostra troppo impegno. Tuttavia, ricorda di pulire il vecchio rivestimento di vernice dopo alcuni anni per applicare uno strato nuovo.

Un'altra proposta è un piano del tavolo oliato, che si distingue per un'estetica ancora maggiore. Tuttavia, anche un aspetto così naturale deve essere adeguatamente guadagnato. Prima di tutto, dobbiamo dotarci di un olio speciale per i piani cucina. A differenza della vernice, l'olio viene applicato con un panno. In questo modo l'olio ha la possibilità di penetrare in profondità nel legno. L'olio del piano di lavoro, di solito dopo 12 ore, deve essere riapplicato.

Come si confrontano i piani di lavoro in legno con altri piani di lavoro?

I piani di lavoro in legno mostrano un'altissima resistenza a molti fattori meccanici, oltre che all'umidità. Tuttavia, se vuoi scoprire come si comportano i piani di lavoro in legno rispetto ad altre soluzioni, vale la pena citare gli altri piani di lavoro. Un piano di lavoro laminato è una soluzione popolare. Sfortunatamente, le faccette molto spesso e rapidamente subiscono varie lesioni meccaniche. Tuttavia, è una soluzione abbastanza conveniente che è considerata un'alternativa ai piani di lavoro in legno della cucina.

Un'altra proposta è un top conglomerato. Il conglomerato non è altro che quarzo macinato in combinazione con una resina poliestere. Grazie a questo, è possibile creare una connessione senza interruzioni. Certamente, la finitura dei mobili della cucina con un tale piano di lavoro sarà altamente estetica ed elegante. Tuttavia, va ricordato che il piano del tavolo in conglomerato non può essere esposto a temperature elevate e alla luce solare diretta. Pertanto, tutti devono trovare la propria opinione sul fatto che un piano di lavoro in legno sia la soluzione migliore per loro.

Piani cucina in legno - riassunto

Piani cucina in legno - listino prezzi

Un esempio di listino prezzi per piani cucina è il seguente:

  • Piano di lavoro IKEA in rovere, oliato - prezzi PLN 1000 / m
  • Gerton, IKEA, piano di lavoro in faggio, 155x75x3 cm - prezzo PLN 399
  • Piano di lavoro in rovere Avangard, Castorama, 37 mm - i prezzi si applicano a 1 metro - 212,66 PLN
  • Piano di lavoro in faggio, Castorama, 27 mm - i prezzi si applicano a 1 metro - 92,66 PLN
  • Piano di lavoro in rovere, Extrans, spessore 27 mm, dimensioni - 230x65 cm - il listino prezzi si applica a 1 articolo - PLN 418
  • Piano in legno di ciliegio classe BC, dimensioni - 27x600x3000 mm - PLN 416 / articolo
  • Piano di lavoro in legno Jezion, classe BC, dimensioni 27x600x3000 mm - PLN 419 / articolo

Ovviamente il listino sopra riportato è puramente indicativo. Pertanto, possono apparire diverse opinioni sui prezzi elencati. Tuttavia, il costo medio di un piano di lavoro in legno massello di classe A rimarrà vicino a 1.000 PLN / m. Se sei interessato all'acquisto di un top cucina, controlla anche il listino prezzi.

Vale la pena investire in un piano di lavoro della cucina in legno?

Alla domanda se vale la pena investire in un piano di lavoro della cucina, di solito ci saranno opinioni positive. Anche se alcune persone potrebbero scoprire che il legno richiede lavori di ristrutturazione per i quali non avranno il tempo o la voglia di farlo.

Tuttavia, riassumendo, il legno come materiale per i piani di lavoro della cucina ha opinioni per lo più positive. Possiamo notare la straordinaria resistenza a vari fattori meccanici, e ancor più all'umidità. Inoltre, i piani di lavoro in legno sono un elemento prezioso che si abbina al design di cucine moderne ed eleganti.

wave wave wave wave wave