Una cucina funzionale è uno degli ambienti più importanti dell'intero appartamento. È qui che prepariamo i pasti e ci incontriamo nella cerchia della famiglia più stretta. La scelta tra una cucina separata e chiusa e un angolo cottura non è così semplice: sia la prima che la seconda soluzione presentano sia vantaggi che svantaggi.
Ti ricordiamo che puoi calcolare tu stesso i costi di ristrutturazione della cucina sul calcolatore dei costi di ristrutturazione della cucina.

I principali vantaggi e svantaggi di una cucina separata
Il vantaggio principale di una cucina separata è la possibilità di separare il disordine dalle stanze in cui invitiamo gli ospiti. Quando si invitano gli ospiti, non dobbiamo preoccuparci della perfetta pulizia della cucina, anche se abbiamo finito di preparare la cena un'ora prima. Basta chiudere la porta e possiamo rimandare il bucato al giorno successivo.
Dove trovare un designer d'interni?Se stai cercando un interior designer collaudato, compila questo modulo. In risposta, riceverai offerte interessanti da designer affermati.
Dai un'occhiata!Un altro vantaggio è l'isolamento degli odori della cucina. Il vapore acqueo e l'odore dei piatti preparati non si diffondono in tutto l'appartamento, la loro diffusione è limitata a una sola stanza. Di conseguenza, anche l'umidità dell'aria nel soggiorno è leggermente inferiore, il che è vantaggioso per la vita di tutti i dispositivi elettronici.
L'innegabile svantaggio di uno separato è il fatto che la persona che cucina i piatti non ha contatti con gli ospiti o la famiglia che soggiorna nel salone. Questo può essere piuttosto problematico quando si organizzano riunioni di famiglia e piccole feste occasionali. Ricordiamo però che una tale separazione del cuoco dagli ospiti può portare anche dei benefici: facilità di esecuzione dei lavori di cucina e la certezza che nessuno ci guardi le mani.
Prodotti utili in cucina: dai un'occhiata!
Vale anche la pena ricordare che la ridotta umidità dell'aria riduce al minimo il rischio di muffe sulle pareti. Separare la cucina dal soggiorno riduce la frequenza dei lavori di ristrutturazione, il che si traduce nella limitazione dei costi di gestione a lungo termine dell'intero appartamento. Se la cucina chiusa è abbastanza grande, possiamo sistemarvi un elegante tavolo e sedie. Questa soluzione aumenterà notevolmente la funzionalità dell'intera stanza e fornirà un maggiore comfort.
Vantaggi e svantaggi di base di un angolo cottura
Il vantaggio principale dell'angolo cottura è il risparmio di spazio, particolarmente importante nei piccoli appartamenti che oggi sono così popolari. Il risparmio consiste non solo nella mancanza di partizioni non necessarie, ma anche nell'assenza di porte aggiuntive e di un ingresso separato dalla sala. Grazie a questo, possiamo risparmiare da 2 a 4 m2 che nel caso di piccoli appartamenti corrisponde al 5-10% della loro superficie totale.
Anche l'angolo cottura dà l'impressione di più spazio, sia in cucina che in soggiorno. Se le due stanze fossero separate da un muro divisorio, ci sarebbero due stanze molto piccole, spesso claustrofobiche.
Mobili da cucina a buon prezzoI prezzi dei mobili da cucina su misura possono variare da appaltatore ad appaltatore fino al 100%. Ecco perché è così importante confrontare le offerte di diverse aziende. Il modo più semplice per farlo è utilizzare il servizio Cerca artisti su kb.pl. Compili un semplice modulo e ricevi alcune offerte interessanti dalle aziende della tua zona.
Dai un'occhiata!Il grande vantaggio della dependance è anche l'accesso ottimale alla luce solare naturale. Gli annessi aperti sono molto più luminosi delle piccole cucine chiuse e quindi diventano più facili da usare. Se ci prendiamo cura della finitura appropriata del soggiorno e dell'annesso, risulterà che la loro superficie apparirà molto elegante.
Il grosso inconveniente dell'angolo cottura è la necessità di mantenere un ordine costante (la cucina rimane visibile a tutti gli ospiti). Un ulteriore inconveniente è la penetrazione degli odori nell'intero appartamento. Per evitare ciò è necessario installare cappe efficienti che emettano odori all'esterno.
Anche la mancanza di una separazione visiva tra la cucina e il soggiorno può essere un problema. Questa mancanza di isolamento dà l'impressione di essere affollati e fuori armonia. Ecco perché molte persone decidono di eseguire il cosiddetto un angolo cottura semiaperto - separato da una porta scorrevole, uno schermo, una piccola parete divisoria o un elegante bar. Grazie a questa soluzione, acquisiamo la capacità di nascondere i piatti sporchi e gli elementi meno rappresentativi delle attrezzature. Le porte scorrevoli possono offrire un maggiore comfort nella preparazione dei pasti e impedire che gli odori dei cibi si diffondano in tutta la casa. Grazie all'angolo cottura aperto o semiaperto, chi cucina le pietanze rimane in costante contatto con i familiari e gli ospiti. Questa soluzione consente l'utilizzo ottimale dello spazio libero utilizzabile e sta diventando sempre più popolare.
Dov'è meglio la cucina chiusa e dov'è l'angolo cottura?
Un angolo cottura aperto o semiaperto funziona meglio nei piccoli appartamenti. Combinando la cucina con il soggiorno, possiamo sfruttare al meglio lo spazio di entrambe queste stanze e aumentare il valore visivo dell'intero appartamento.
A sua volta, una cucina chiusa sarà una buona soluzione negli appartamenti con un'area più ampia. Un'ampia cucina chiusa offre un elevato comfort ed è particolarmente indicata per le persone che dedicano più tempo alla preparazione dei pasti.