Le fonti energetiche rinnovabili sono sempre più popolari grazie alla crescente consapevolezza dell'implementazione di metodi di protezione ambientale. Il loro vantaggio non è solo l'utilizzo di risorse energetiche inesauribili, ma anche la mancata emissione di eventuali inquinanti. Uno dei metodi per ottenere l'elettricità è l'energia idroelettrica. Vale la pena scoprire qual è la quota di una centrale idroelettrica in Polonia e nel mondo, nonché quali vantaggi e svantaggi ha questa fonte di energia.
Se desideri valutare un piccolo parco eolico sulla tua proprietà, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

L'energia idroelettrica in Polonia e nel mondo
L'energia dell'acqua era già utilizzata nell'antica Roma. Grazie ad esso furono avviati mulini destinati alla macinazione del grano. Attualmente, le centrali idroelettriche sono costruite sui fiumi in cui l'energia potenziale dell'acqua viene finalmente convertita in elettricità. Succede grazie a turbine e generatori. Purtroppo l'energia idroelettrica è utilizzata in un'area molto limitata, perché è essenziale la presenza di un fiume con portata e pendenza adeguate.
Nel mondo, l'energia idrica per la produzione di energia elettrica rappresenta circa il 16% della quota di tutte le fonti energetiche. I paesi più sviluppati in questo senso sono Svezia e Norvegia. Tuttavia, tra le più grandi centrali idroelettriche del mondo, citeremo, tra le altre La Diga delle Tre Gole in Cina, o Itaipu in Paraguay. La potenza della prima centrale è di 20 GW, mentre la centrale in Sud America è di 14 GW.
L'uso dell'acqua per la produzione di elettricità in Polonia è una quota inferiore al 2% nella scala di tutte le fonti energetiche. Le centrali idroelettriche producono meno di 14 TW-h all'anno. Quasi la metà è prodotta dallo stesso fiume Vistola. D'altro canto, lo stesso fiume Odra contribuisce alla produzione di elettricità in misura inferiore al 10%. Le più grandi centrali idroelettriche in Polonia includono: Żarnowiec, Porąbka Żar, Solina e Włocławek.
Vantaggi e svantaggi di una centrale idroelettrica
Prima che una centrale idroelettrica sia costruita su uno specifico serbatoio d'acqua, vengono effettuati approfonditi studi e monitoraggi per identificare possibili minacce all'ambiente naturale circostante. Tuttavia, l'energia idroelettrica nel mondo, rispetto ad altri metodi di utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, interferisce con la natura. Pertanto, è bene conoscere i vantaggi e gli svantaggi di tale soluzione.
I maggiori vantaggi dell'energia idroelettrica includono:
- L'utilizzo di una fonte di energia rinnovabile, riducendo così l'emissione di inquinanti nell'ambiente
- Minor costo di produzione di energia elettrica
- Creazione di bacini idrici, dando la possibilità di immagazzinare acqua, sviluppando nuova fauna e flora, o sviluppando attività ricreative
- Migliorare la navigazione su un dato fiume
- Monitoraggio dell'inquinamento idrico - inoltre, i vantaggi includono una migliore aerazione dell'acqua mediante il funzionamento delle turbine nella centrale idroelettrica
L'energia idrica è un enorme potenziale per molte regioni, grazie al quale è possibile ottenere risorse elettriche aggiuntive. Le centrali idroelettriche, pur avendo numerosi vantaggi, vanno segnalati anche alcuni svantaggi e rischi legati alla costruzione e all'utilizzo dell'idrotecnica. Innanzitutto, la realizzazione di una centrale idroelettrica comporta sempre un'interferenza permanente con l'ambiente naturale. Al fine di non disturbare i processi naturali, a tal fine, tra l'altro, scalette di pesce. Inoltre, i principali svantaggi dell'erezione dello sbarramento idrotecnico sono l'erosione del litorale e l'insabbiamento del fondo del fiume. Se stai cercando ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata anche tu articoli sulle fonti energetiche rinnovabili raccolti qui.
Prezzi promozionali per pannelli solari e pompe di calore
Energia idrica, microimpianto fotovoltaico ed energia eolica
Sfortunatamente, l'uso di una centrale idroelettrica per ottenere elettricità è molto limitato a causa delle condizioni naturali. L'elettricità dal vento o dalla luce del sole è molto più facile da ottenere. Vale quindi la pena dare un'occhiata alle condizioni di queste fonti di energia, nonché alle possibilità che portano con sé.
Con l'uso dell'energia eolica, le turbine eoliche vengono utilizzate per convertire l'energia cinetica in energia meccanica. Il generatore converte quindi questa energia in elettricità. Affinché l'energia eolica abbia il maggior potenziale come fonte di energia, devono essere soddisfatte determinate condizioni. L'elemento chiave è la velocità del vento, che dovrebbe essere di almeno 4 m/sec. Un altro aspetto è la topografia. Le condizioni più favorevoli sono terreni pianeggianti senza ostacoli. L'energia eolica può essere utilizzata su circa il 40% del territorio nazionale.
Un altro modo molto diffuso per ottenere elettricità è un micro impianto fotovoltaico. In questo caso, stiamo parlando di ottenere elettricità dalla radiazione solare. Una micro installazione fotovoltaica non è altro che pannelli fotovoltaici dotati di uno speciale semiconduttore, il più delle volte in rame. Gli elettroni sono prodotti attorno al semiconduttore che si muovono a velocità diverse. Il micro impianto fotovoltaico permette di soddisfare le esigenze della famiglia in termini di consumo di energia elettrica. Inoltre, una microinstallazione fotovoltaica opportunamente abbinata consente la sovrapproduzione di elettricità, che può essere immagazzinata in batterie o nella rete elettrica.