5 malattie più comuni della dracaena: cause, sintomi, trattamento

La dracaena emarginata appare molto spesso nelle nostre case come pianta ornamentale. Tuttavia, quando decidiamo di acquistare la dracaena bordata, dovremmo sapere che possiamo incontrare malattie delle foglie, macchie marroni, fioritura bianca, macchie fogliari, caduta delle foglie e parassiti. Quindi vediamo quali malattie dei fiori possiamo incontrare e da cosa sono causate.

Se hai intenzione di esternalizzare la cura del tuo giardino, utilizza il servizio di ricerca appaltatori disponibile sul sito web dei calcolatori di costruzione. Dopo aver compilato un breve modulo, avrai accesso alle migliori offerte.

Malattie della Dracaena: cosa vale la pena sapere su di loro

Quando si decide di acquistare dracaena orlata - Draceana marginata, dovremmo sapere che nel corso della coltivazione, possiamo affrontare vari fastidi, come parassiti e malattie della dracaena. A questo punto, dovremmo anche sapere che alcune malattie dei fiori sono causate da una cattiva coltivazione.

Dracaena marginale mal coltivata - Draceana marginata, potrebbe smettere di crescere completamente o le sue foglie non sembreranno più così attraenti. Molto spesso possiamo imbatterci in crepe nei bordi delle foglie, causate dalla temperatura troppo alta nella stanza in cui si trova il fiore.

Inoltre, spesso possiamo osservare le punte delle foglie secche, che compaiono quando l'aria è troppo secca, motivo per cui si consiglia di aumentare l'umidità dell'aria. Possiamo aumentare l'umidità spruzzando la pianta o mettendo una ciotola d'acqua sotto di essa. Un altro effetto di una cattiva coltivazione è la caduta delle foglie inferiori, o meglio la loro completa perdita. Questa malattia deriva anche da aria troppo secca e temperatura troppo alta.

Se vogliamo che la dracaena appaia nella nostra casa, dobbiamo scegliere con molta attenzione e attenzione la sua posizione. Questo è molto importante soprattutto nelle piante giovani che non sono ancora resistenti a vari fattori come le piante più vecchie. Pertanto, prestiamo attenzione ad esso. Se stai cercando ulteriori consigli e informazioni, dai un'occhiata anche tu articoli sulle malattie delle piante raccolti qui.

Malattie della Dracaena derivanti da scarsa irrigazione e fertilizzazione

Le malattie dei fiori non derivano solo da una cattiva coltivazione, ma anche da una scarsa cura. Un esempio è il marciume delle radici e degli steli della pianta, causato da annaffiature troppo frequenti e intense. Inoltre, sul perimetro del confine - Draceana marginata, Possono verificarsi ingiallimento, avvizzimento e caduta delle foglie, anch'essi causati da un'eccessiva irrigazione.

Se c'è una patina bianca sulle radici della nostra pianta, è segno che la pianta deve essere rimossa perché le radici stanno già marcendo e non possiamo invertire questo effetto. Un altro aspetto è la frequente comparsa di macchie marroni, macchie fogliari o sbiadimenti. Questi effetti sono causati dalla scarsa esposizione della pianta alla luce solare.

Quindi, se vediamo macchie marroni sulle foglie, dovrebbe dirci che la pianta è sotto troppo sole e che i raggi del sole l'hanno bruciata. Se invece le foglie iniziano a sbiadire e sono poco colorate, significa che la quantità di luce solare è troppo bassa.

Prodotti fitosanitari consigliati

Un ulteriore aspetto è la scarsa fertilizzazione delle piante. Se le nostre piante ricevono da noi troppo poco o troppo nutrimento, o non forniamo loro i nutrienti appropriati, allora possiamo osservare lo scolorimento delle foglie e la caduta delle foglie. La macchia fogliare, o meglio l'ingiallimento delle foglie, è causata da una carenza di fertilizzanti. D'altra parte, troppo azoto può far appassire le foglie, mentre un eccesso di fluoro provoca la macchia fogliare.

Malattie delle foglie di Dracaena - malattie fungine e batteriche

Malattie completamente diverse della dracaena, o meglio malattie delle foglie, sono causate da virus, batteri e funghi. Malattie di questo tipo, così come i parassiti, sono generalmente al di fuori del nostro controllo, a differenza delle malattie menzionate in precedenza. Quindi vediamo quali malattie infettive delle piante possiamo incontrare e cosa minaccia la nostra pianta quando ne viene infettata.

Vale la pena sapere che le malattie batteriche e fungine molto spesso causano la comparsa di un rivestimento bianco sulle radici della pianta e una macchia visibile sulle sue foglie. La macchia fogliare può manifestarsi in modi diversi. Le macchie possono essere di colore giallo, viola e marrone. Dovremmo sapere che se vogliamo combattere la macchia fogliare, dobbiamo usare preparati chimici e biologici.

Oltre alle malattie della dracaena, possiamo incontrare anche i suoi parassiti. I parassiti più popolari sono le cocciniglie, che si sentono benissimo sulla dracaena, ma sono molto pericolose. Pertanto, durante la crescita, è importante controllare le piante e reagire molto rapidamente alla comparsa di parassiti.

Se vogliamo coltivare la dracaena marginale - Draceana marginata, ricordiamo che è una pianta piuttosto esigente e reagisce molto rapidamente a carenze ed eccessi di nutrienti, alla quantità di acqua e al grado di irraggiamento solare. Non dimentichiamoci di osservare con attenzione come reagisce la nostra dracaena a tutti questi aspetti e reagisce al più presto ad eventuali cambiamenti nel suo aspetto. Questo è l'unico modo per far sì che la dracaena si sviluppi correttamente, il suo portamento sarà preservato e le foglie saranno splendidamente e intensamente colorate.

wave wave wave wave wave